La mostra di Ottone Rosai prorogata fino al 27 giugno.
La mostra di Ottone Rosai prorogata fino al 27 giugno.
Accordo tra consorzio di Bonifica e CSAI
Accordo tra consorzio di Bonifica e CSAI per le terre dei sedimenti
Castelfranco inaugurato il nuovo spazio per gli abbracci
Inaugurato lo spazio per gli abbracci nella RSA di Castelfranco Pian di scò
Nessuna reazione avversa al vaccino Astrazeneca in Valdarno
Prosegue anche senza Astrazeneca la campagna vaccinale in Valdarno
Donazione sangue
Successo per la giornata dedicata alla donazione di sangue delle donne
Arrestato spacciatore a San Giovanni Valdarno
Spacciatore Sangiovannese tenta di fuggire. Arrestato
L’annunciazione del Beato Angelico fra webinar nazionali e i preparativi del Capodanno Toscano
Prosegue la valorizzazione del patrimonio artistico di San Giovanni Valdarno, tra l’Annunciazione del Beato Angelico e le celebrazioni del Capodanno Toscano. Se le persone non...
Chiassai risponde al PD
Chiassai Martini risponde alle accuse del PD della provincia di Arezzo
News ponte Buriano
Concorso di progettazione internazionale per il nuovo ponte Buriano
Podere Rota , lettera dei sindaci
Podere Rota: sindaci del Valdarno chiedono il sostegno delle associazioni
Palestre chiuse, tra le attività più dimenticate da inizio Covid
Palestre chiuse, tra le attività più dimenticate da inizio Covid
Nuovo parcheggio a Pietrapiana ora c’è il progetto
La giunta comunale di Reggello ha approvato il progetto definitivo esecutivo dei lavori di realizzazione di un nuovo parcheggio nella frazione collinare di Pietrapiana. L’importo...
Sammezzano set dell’alta moda con Dior
REGGELLO — Si chiama “Le Châteu du Tarot” (il castello dei tarocchi) e l’ambientazione più adatta per il suggestivo documentario pensato dalla casa di moda...
Giornata della Memoria, Cavriglia la celebra così
Shoah, diventa un video il progetto di studio che ha coinvolto i ragazzi delle scuole medie. Andrà in onda online domani sera. Nonostante il Covid...
Su due ruote a scoprire la Toscana, al via la costruzione di un prodotto turistico omogeneo
Regione e Comuni puntano sulla bicicletta per attrarre turisti in Toscana. Lo fanno, ed è questa la novità, con quello che tecnicamente si definisce un...
Dalla Provincia un milione di euro per le strade
A tanto ammonta l’investimento destinato agli interventi in Valdarno deciso dall’ente aretino. Ecco le opere messe in programma. Poco più di un milione di euro:...
All’ospedale del Valdarno tutta la Traumatologia della Provincia.
Con i nostri microfoni siamo andati a parlare con la Dott. Bobini, direttrice dell'Ospedale del Valdarno, per parlare del ruolo importante che l'ospedale ricopre in questa fase dell'emergenza sanitaria.
Scuola di Levanella. Manca poco all’inizio dei cantieri
Abbiamo chiamato il Sindaco di Montevarchi SIlvia Chiassai Martini per sapere di più sulla futura scuola elementare che sorgerà nella località di Levanella.
Picco di guariti a San Giovanni Valdarno
19 in tutto i guariti a San Giovanni Valdarno
Lavoro dopo il diploma: ISIS in cima alla classifica
Per il secondo anno di fila ISIS Valdarno primo nella provincia di Arezzo
L’Arno ritrova la sua sponda. Sangiovanni Valdarno
Nuovo volto dell'Arno, i lavori a Sangiovanni Valdarno sono ultimati.
In arrivo la postazione di tamponi drive through a Reggello
Da Martedì 3 novembre la croce azzurra di Reggello aprirà una postazione per i tamponi drive through
Mostra di Rosai dal 29 ottobre fino al 31 gennaio
Apre al palazzo del Podestà di Montevarchi la mostra dedicata al maestro Rosai.
Infermieri ed OSS trasferiti all’OSMA. I Cobas attaccano sul Serristori
Tamponi fatti in pronto soccorso e spediti per le analisi altrove, operatori trasferiti senza preavviso, i Cobas commentano ancora lo stato del presidio ospedaliero di Figline V.no
Autobus affollati. gli studenti dicono basta.
Protesta da parte degli studenti contro gli assembramenti che si formano sui bus una volta usciti da scuola.
Slow Wine 2021, ecco i vini top del Valdarno
Tante le etichette della vallata presenti nella nuova guida di Slow Food dedicata alla produzione vinicola d’eccellenza. Da Bucine a Figline, passando per Loro, Montevarchi...
Quando la biblioteca finisce in piazza con i libri
Da venerdì 23 a domenica 25 ottobre piazza Parri, a Incisa, si trasformerà in “Una piazza di libri”. È lì, infatti, che grazie al montaggio...
Pioggia di soldi sulla strada Vallombrosa Consuma
Approvato il progetto definitivo degli interventi di manutenzione straordinaria della viabilità di collegamento tra le due località turistiche È stato approvato il progetto definitivodegli interventi...
Montevarchi: terminati i lavoro all’ex Teatro Impero
I lavori sono terminati, nonostante il lockdown. Iniziato a febbraio, l’intervento per la bonifica dell’ex Teatro Impero di Montevarchi - caparbiamente portati avanti in questi...
Figline e Incisa: Alcol e schiamazzi in centro, il Comune interviene
FIGLINE E INCISA — Varati i nuovi provvedimenti decisi dall’Amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno, finalizzati ad evitare assembramenti, schiamazzi notturni, degrado e, in...
In corso la vendemmia. Vino di qualità, ma 2020 con vendite in calo
Produzione in calo per via delle gelate, ma ottima qualità. Ecco come il settore del vino ha reagito all'epidemia.
Ragazzi disciplinati alle superiori. C’è rispetto delle regole
C'e grande responsabilità da parte degli studenti e del personale scolastico. Le parole del dirigente scolastico dell' ISIS Valdarno Lorenzo Pierazzi.
Il primo giorno di scuola dell’era del Covid per genitori e Bambini
Abbiamo raccolto i commenti di genitori e figli sul rientro a scuola dopo 7 mesi di stop. Tra mascherine e entrate distanziate è finalmente suonata la prima campanella.
Dal 20 Agosto prenotabile il test sierologico per il personale scolastico
Il test potrà essere fatto in una delle strutture apposite di ASL o dal proprio medico di famiglia.
Terre d’Arezzo Music Festival 2020
Nonostante le difficoltà attuali, legate alla pandemia COVID-19, riprende il cartellone di Terre d’Arezzo Music Festival in osservanza con tutte le prescrizioni di sicurezza.Organizzato dall’Associazione...
Lavori per un milione di euro in riva destra d’Arno
Il Consorzio 2 Alto Valdarno ed il Comune di San Giovanni presentano alcuni interventi nella rete idrica della città.
Nuovi poteri alla Polizia Municipale di Montevarchi contro la microcriminalità
Un ordinanza del Sindaco che permetterà alla Polizia Municipale di allontanare i soggetti che commettono comportamenti illeciti.
Al via i lavori per efficientare energeticamente il Comune di Reggello
Nuovi luci a led e nuovi impianti negli edifici pubblici. Il Comune di Reggello si prepara ad un forte miglioramento per l'illuminazione pubblica grazie al risparmio energetico.
Il campeggio libero in Pratomagno diventa una discarica a cielo aperto
Centinaia di persone frequentano ogni settimana il Pratomagno, ma non tutti riescono a rispettarlo. Per terra nei boschi si trovano molti segni di inciviltà.
Si presenta Patrizia Bobini, neo direttrice dell’Ospedale del Valdarno
In attesa di una figura di ruolo, Patrizia Bobini è da alcuni giorni dirige il presidio della Gruccia. Durante la sua carriera ha collaborato con i precedenti dirigenti del presidio.
Turismo: Protocollo d’intesa tra Valdarno e Trapani
Firmato sabato un importante protocollo d'intesa tra i Comuni del Valdarno e quello di Trapani. I comuni collaboreranno in molti progetti sull'ambito turistico e sportivo.
Orientoccidente 2020, un’edizione speciale
Orientoccidente, il festival delle culture musicali, della memoria e delle tradizioni in movimento, arriva alla sua sedicesima edizione. Un’edizione speciale, nel periodo che segue il...
Test sierologici e termoscanner nelle scuole.
Il comune di Montevarchi ha lavorato nelle scorse settimane in un progetto di educazione alla salute. Il piano permetterà di riprendere l'ordinaria attività scolastica a settembre.
Riqualificazione ospedali aretini. Manca la Gruccia; Chiassai critica
Dopo la presentazione del progetto di riqualificazione degli ospedali aretini, il presidente della provincia di Arezzo e Sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini si scaglia contro l'ASL chiedendo di integrare anche il presidio ospedaliero valdarnese nei piani di riqualificazione.
Lavori a pieno regime sulla variantina. Inizio 2021 la conclusione
L'ultimo pezzo della variantina di Figline V.no sembra essere arrivato ad ina svolta. Nelle prossime settimane gli interventi si sposteranno sul viadotto del torrente del Ponte Rosso.
“Urlo della Memoria”. Cavriglia ricorda gli eccidi di 76 anni fa
Il 4 luglio Cavriglia commemora gli eccidi avvenuti 76 anni fa nel comune. Durante la cerimonia svoltasi a Castelnuovo dei Sabbioni presenti le istituzioni, la Regione e l'onorevole Riccardo Nencini.
Fiumi come pattumiere. Una piaga presente anche in Valdarno
Aumentano le temperature e diminuiscono le piogge. Spuntano così i rifiuti lungo i corsi d'acqua della nostra vallata
Incontro su impianto di trattamento fanghi a Levanella.
Settimana scorsa si è svolto un incontro importante che ha portato alcune società della zona a firmare un documento contro l'installazione di un impianto trattamento liquami a Levanella.
Manifestazione Serristori: le parole dei Sindaci
I Sindaci del Valdarno fiorentino rispondono all'appello lanciato dai Cobas e hanno partecipato alla manifestazione di venerdì scorso
Attiva alla Gruccia la nuova tomografia computerizzata
La nuova apparecchiatura all'Ospedale del Valdarno ha un'elevata qualità diagnostica e maggiore velocità nelle esecuzioni degli esami dei pazienti
Lavori sulla via Roma: Le opinioni dei commercianti del centro.
Dopo l'inizio dei lavori di via Roma a Montevarchi, siamo andati con i nostri microfoni a chiedere le opinioni dei commercianti.
Podere Rota tra le “buone pratiche” di Legambiente
Podere Rota premiata da Legambiente grazie alla captazione del biogas dei rifiuti. L'impianto di Terranuova B.ni è stato inserito nel rapporto "Le buone pratiche 2020".
Menarini dona 5.000 test al comune di Montevarchi
L'azienda fiorentina Menarini dona 5.000 test sierologici a Montevarchi per un valore totale di 80.000 euro.
Poste di Montevarchi: problemi per file e disservizi
Il Sindaco di Montevarchi chiama Poste ed INPS per chiedere un loro intervento in città. Oramai da mesi continua a verificarsi la formazione di code fuori dalle sedi di Poste Italiane ed INPS, una condizione di disagio ancor più pericolosa in questi periodi di pandemia.
“Ripartiamo SGV”: Riprendono le iniziative culturali a San Giovanni V.no
Dopo 4 mesi arte, musica e teatro torneranno ad animare il centro storico con una serie di iniziative che copriranno tutta l'estate. Si inizia mercoledì 24 giugno con il concerto comunale.
Coronavirus: di nuovo positiva ospite della RSA
Nuovo caso di tampone positivo alla RSA di Montevarchi. Lo comunica l'ASL Toscana Sud-Est. La paziente, però, era già stata malata e risultava guarita.
Maturità 2020: Studenti alle prese con gel e mascherine
La prova di maturità del 2020 rimarrà nella storia. I ragazzi si sono ritrovati davanti ad un esame molto particolare.
Autopsia sul corpo della giovane neomamma
Sgomento alla Gruccia per la morte di una giovane donna durante il travaglio. La mamma è deceduta per arresto cardiaco dando alla luce la terza figlia che si trova ora in buone condizioni.
Giovedì Fitness: Successo per i video di educazione motoria
Durante la quarantena, il professore Alfredo Curti ha coinvolto gli studenti dell' ITT Galileo Ferraris in questa iniziativa sportiva.
Botta e risposta tra sindaco e opposizione sulla raccolta rifiuti
Il sindaco Marco Ermini risponde al gruppo di opposizione Vivi Castiglion Fibocchi sulla scelta di cambiare metodo di raccolta dei rifiuti.
Pazienti covid all’Ospedale Serristori: Forza Italia chiede la verità
Ancora problemi per il presidio ospedaliero di Figline V.no che stavolta trova le accuse del gruppo Forza Italia.
Da marzo tutto è cambiato. Ma il virus non è scomparso in Valdarno
Possiamo di nuovo uscire e rimpatriare con i nostri amici, ma abbassare la guardia e pensare che sia tutto finito è la cosa più sbagliata da fare.
Poche mascherine e poche edicole aderenti alla distribuzione
Poche mascherine nelle edicole, esaurite nell'arco di alcune decine di minuti in quei pochi punti aderenti all'iniziativa.
Valdarno: sapori e artigianato
Oggi vi proponiamo un viaggio nella tradizione dai sapori dello Stufato alla Sangiovannese e del Pollo del Valdarno alla sapienza delle mani di artigiani locali....
A Montevarchi riorganizzati i servizi comunali per l’infanzia
Il Comune di Montevarchi inizia la riorganizzazione dei servizi comunali per l’infanzia, drasticamente interrotti lo scorso mese di marzo a causa dell’emergenza Coronavirus, con l’obiettivo...
Anche Rignano e Bucine chiudono parchi e giardini
Sulla scia di altri Comuni Valdarnesi, anche Rignano e Bucine chiudono i parchi pubblici e le aree gioco. Bloccati anche i mercati periodici settimanali.
Covid-19: le richieste di Chiassai all’ASL per l’ospedale del Valdarno
Dopo il caso dei 7 operatori sanitari contagiati all'ospedale della Gruccia, il sindaco di Montevarchi chiede al direttore generale dell'ASL 7 punti per garantire maggiore sicurezza nel presidio.
Weekend in Valdarno. Strade deserte e le terrazze nuovi luoghi d’incontro
Strade vuote nella vallata, questa è la prima domenica dopo le ordinanze del ministero. Le persone però hanno trovato il modo per passare il weekend nella proprio balconata.
Sta bene il contagiato di Castelfranco Pian di scò. Le parole del sindaco.
L' ASL sta verificando i vari contatti del soggetto ammalato. Il sindaco ribadisce che questo è un caso isolato, che non è riconducibile ad una presenza del virus nel territorio comunale.
7 milioni e 300 mila euro per sistemare tutte le scuole
Per valorizzare gli edifici scolastici della zona, il Comune di Cavriglia programma degli interventi straordinari per il prossimo anno scolastico.
Accessi controllati e limitati a prevenzione del Coronavirus
Nuove misure di sicurezza in tutti gli ospedali della Toscana, dopo l'allestimento delle tende, adesso all'ingresso principale degli ospedali vi sarà un checkpoint.
Bekaert: il tempo stringe. Nessuna novità dal Mise
I segretari regionali di Cisl e Fim, Cerza e Beccastrini: "Non lasceremo che sulla vertenza cali il silenzio. Giugno è alle porte e bisogna fare in fretta."
Arrestato per lo stesso reato tre volte. Spacciava ai domiciliari
Lo spacciatore arrestato per la terza volta è stato nuovamente sottoposto all'arresto domiciliare nella casa di San Giovanni V.no. Solo l'autorità giudiziaria potrà decidere per un aggravamento della misura detentiva.
A Podere Rota non arrivano rifiuti provenienti da Roma
In questi giorni sono circolate alcune informazioni circa i conferimenti a Podere Rota. La società CSAI spa ha ritenuto opportuno prendere le distanze da quanto...
Bekart, Fattori: “Regione sostenga cooperativa”
Dall'aula del Consiglio Regionale arriva una proposta a sostegno della cooperativa Steel Coop Valdarno. Il Consigliere di Si - Toscana a Sinistra Tommaso Fattori interroga Rossi su quali sono i mezzi che la Regione ha messo in campo per il lavoratori dello stabilimento figlinese.
Montate 3 tende di pre triage al pronto soccorso del Valdarno
Una precauzione che ha interessato il passaggio retrostante del presidio valdarnese. Il passaggio rimarrà bloccato per le auto, salvo quelle che necessitano l'ingresso al pronto soccorso.
Successo per l’ultimo di Carnevale a San Giovanni V.no
Una giornata apprezzata soprattutto dai bambini, ma che per quest'anno ha felicemente coinvolto anche i commercianti del capoluogo.
Lotta alla droga: Montevarchi ringrazia le forze dell’ordine
L'amministrazione comunale ringrazia le forze dell'ordine dopo i numerosi interventi delle giornate passate. Grazie ai numerosi controlli fatti nei locali e nelle strade, il territorio è ora più pulito e sicuro rispetto a tre anni fa.
Cavriglia: convenzione tra Enel e Comune per nuove opere presso le Miniere
Giovedì 27 febbraio al museo MINE di Castelnuovo dei Sabbioni, il Comune di Cavriglia firmerà una convenzione con Enel produzione alla presenza della Regione Toscana, per finanziare alcune opere importanti presso l'area delle miniere.
Lunedì 24 al via il cantiere per rimuovere l’amianto nel Teatro impero
L'intervento non risolverà la situazione del teatro, che rimarrà nel più totale abbandono, ma metterà in sicurezza i cittadini da un materiale tanto pericoloso nel cuore della città.
The Mall: crollano le vendite per il Coronavirus
Niente pullman speciali da Firenze, parcheggi vuoti e vendite nei negozi in netto calo. Un situazione mai vista sin dall'inaugurazione di 20 anni fa.
Imprenditrice evade per oltre 2 milioni. Sequestro preventivo di beni.
L'evasore è un'imprenditrice di origine cinese residente a Figline V.no, titolare di un'azienda dedicata alla preparazione e alla conciatura del cuoio e della pelle.
Inaugurazione rotatorie: si attende illuminazione su ponte Ipazia
Dopo l'ultimazione delle rotatorie di via Gramsci e via sette fratelli Cervi, manca solamente l'illuminazione sul ponte Ipazia prima dell'inaugurazione. I lavori saranno completamente finiti entro i primi giorni di marzo.
Chiassai incontra Conte: “Risorse alle Provincie per l’edilizia scolastica”
Durante l'incontro tra UPI e il presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, Silvia Chiassai Martini ha portato all'attenzione del Governo la necessità di più risorse per l'edilizia scolastica e una revisione della legge Delrio.
350 grammi di cocaina in un contatore di un bar di Montevarchi
Le fiamme gialle di San Giovanni Valdarno sono intervenuti a Montevarchi in un bar del centro. Trovati 350 grammi di cocaina e 150 litri di grappa di contrabbando.
Iscrizioni in aumento nelle scuole superiori del Valdarno
Al primo posto degli istituti più richiesti c'è l'ISIS Valdarno, a seguire i Licei Giovanni da San Giovanni e il Liceo Varchi da Montevarchi. Il presidente della Provincia si congratula con i dirigenti scolastici.
Nuovo stadio Fiorentina: Giulia Mugnai candida Figline e Incisa
La società gigliata sta iniziando a guardare le aree metropolitane per la costruzione del nuovo stadio. Il sindaco di Figline e Incisa V.no, Giulia Mugnai, sta valutando la possibilità di prendere parte al progetto.
Incentivi per nuove attività a San Giovanni V.no e Loro Ciuffenna
I settori che hanno diritto ai contributi sono quelli dell'artigianato, turismo, fornitura servizi e commercio al dettaglio. Saranno invece esclusi i Compro oro, le sale scommesse e i bar con slot machine all'interno o altri apparecchi per il gioco d'azzardo.
Droga in due istituti valdarnesi. Controlli anche alla stazione.
Controlli dei Carabinieri con i cani all'interno di un istituto professionale e un liceo. I militari hanno trovato nelle scuole poco più di 5 grammi di sostanze stupefacenti.
La magia dell’edizione 2020 del “Carnevale dei figli di Bocco”
Ritorna la magia del Carnevale a Castiglion Fibocchi. Il Carnevale dei figli di Bocco è riconosciuto come uno dei più antichi di Italia e ha portato anche quest'anno bellezza e colore per le strade grazie agli abiti barocchi creati con grande maestria.
Tutto esaurito al “Garibaldi” di Figline e Incisa per Nancy Brilli
Nel fine settimana Nancy Brilli ha incantato il pubblico del Teatro "Garibaldi" di Figline V.no con l'esilarante commedia "A cosa servono gli uomini".
Il Mercatino da Forte dei Marmi e il Mercato del Forte arrivano a Figline Valdarno
SABATO 22 FEBBRAIO Il Mercatino da Forte dei Marmi e il Mercato del Forte arrivano a Figline Valdarno FI in piazza Marzilio Ficino!
Un'intera giornata con i banchi 200% Forte dei Marmi: le migliori proposte moda e un assortimento infinito di accessori, calzature, abbigliamento, casalinghi e tanto altro ancora.
Il “debate” al Liceo “Benedetto Varchi”
Gli studenti del Liceo "Benedetto Varchi" hanno partecipato anche quest'anno al corso di formazione di "debate", il dibattito regolamentato, dove hanno potuto approfondire e confrontarsi sul tema "comunicazione".
Al via il 10 febbraio i lavori sul viadotto ferroviario di Caposelvi
Dopo le proteste, RFI interverrà con lavori di manutenzione straordinaria sul pezzo del viadotto che interessa la strada di Caposelvi. Ad annunciare l'intervento è il sindaco di Montevarchi Silvia Chiassai Martini.
Evasi 250 mila euro al fisco. Sanzionata “Parrucchiera” in nero
Una donna, pur avendo cessato la sua attività più di 4 anni fa, continuava come se nulla fosse il suo lavoro da parrucchiera totalmente a nero. Intervento delle fiamme gialle di San Giovanni V.no
Celebrati a San Giovanni V.no i 75 anni della Guerra di Liberazione
Oltre 300 volontari dal territorio partirono 75 anni fa con l'obbiettivo di liberare i paesi ancora occupati dai nazifascisti. Una ricorrenza che ha coinvolto anche i ragazzi delle scuole superiori.
Serristori: i Cobas denunciano ancora carenze di personale.
Reparti ridotti all'osso e dotazioni del personale al minimo, i Cobas tornano a denunciare la carenza di personale del presidio ospedaliero di Figline V.no. I delegati RSU puntano il dito contro i dirigenti del dipartimento infermieristico ostetrico aziendali
Manutenzione ponti: poco viene fatto, ma qualcosa si muove.
L'ingegnere Cardinali parla di un monitoraggio più continuo grazie ad una convezione tra Regione Toscana e il Collegio degli ingegneri, anche se di cantieri di manutenzione ancora non se ne vedono.
75° Manifestazione Nazionale per ricordare i volontari al Cinema Masaccio
Giovedì 6 febbraio alle 9 si terrà una manifestazione al Cinema Masaccio per ricordare i volontari valdarnesi per la guerra di liberazione dal nazifascismo. Presenti alla giornata gli studenti e i rappresentanti della Regione Toscana.
Sorpresi dalla Polizia Stradale. Presi con 3 etti di “khat”.
La giovane coppia in manette è stata sorpresa a nascondere una scatola contenente 13 buste di foglie secche. Quelle che però sembravano semplici foglie di tè erano invece "khat", la così detta "droga dei poveri".
Colpo alla Cantina Valdarno. Portati via soldi e le due casseforti.
Uno colpo ben studiato. I ladri si sono prima introdotti negli uffici e poi si sono spostati nel punto vendita poco distante. La Cantina Valdarno, nonostante il brutto colpo, ha già ripreso le attività e riaperto il negozio.
Discarica a cielo aperto alla stazione di Figline V.no
Un luogo destinato al transito di molte persone si presenta, per colpa di qualche incivile, come punto di abbandono per rifiuti di ogni genere.
Rifornimenti fittizi per intascarsi soldi. Arrestati 3 uomini
Ad intervenire e bloccare i tre sono stati glia agenti della Polstrada fiorentina che hanno fermato il mezzo e portato in caserma i responsabili del reato con l'accusa di truffa e appropriazione indebita.
Maggiori controlli anche di notte della Polizia di Montevarchi
Controlli effettuati sulla base delle indicazioni ricevute dai cittadini. Il commissariato ha effettuato dei controlli serali nel centro storico di Montevarchi, Levane e in alcuni istituti scolastici con l'unità cinofila ottenendo ottimi risultati.
Nuovo stabilimento ABB a San Giovanni Valdarno
L'area di Sant'Andrea, zona da sempre destinata alle attività produttive del Comune di San Giovanni Valdarno, ospiterà il nuovo stabilimento ABB.
Montevarchi lavora per migliorare la raccolta differenziata
Il Centro di raccolta degli ingombranti sarà aperto anche la domenica mattina. Il Comune di Montevarchi è il primo in Valdarno ad estendere gli orari...
Presi dalla polizia tre ladri seriali di negozi
Si fingevano clienti interessati, si aggiravano tra gli scaffali dei centri commerciali, rimuovevano le placche anti-taccheggio e si allontanavano indisturbati. Il commissariato di Montevarchi individua il trio di origine peruviana.
Furto di Dati e contratti non richiesti. Multa da 3 milioni ad Eni.
Guai per il colosso dell'energia. Il caso, esploso nel 2018, è quello dei falsi contratti di energia elettrica, stipulati a totale insaputa dell'utente finale.
Enrico Rossi ha parlato con Jindal per Bekaert
Jindal, l'azienda siderurgica energetica indiana che sta investendo anche nelle acciaierie di Piombinio, è uno dei due soggetti interessati allo stabilimento ex Bekaert.
Azienda di Moda. Continua l’utilizzo improprio dei Cassonetti
L'abbandono dei rifiuti fuori dai cassonetti comporta ad una multa fino a 500 euro. I responsabili di questo reato dovranno vedersela poi con le registrazioni delle telecamere di sorveglianza.
FIOM CGIL: “Chiarezza e cautela su Bekaert”
Due nuove acciaierie sembrano interessate allo stabilimento di Figline V.no.Il piano industriale elaborato da Trafilerie Meridionali prevede, a regime, l’impiego di tutti e 190 i dipendenti.
Zia Caterina in visita a San Giovanni Valdarno
Zia Caterina accompagna pazienti oncologici in tenera età da casa all’ospedale, ma anche solo a mangiare una pizza o a vedere un bel film al cinema a bordo di un taxi colorato, ricolmo di pupazzi, allegria e buon umore.
Videosorveglianza: Dalla Regione 130.000 euro per 6 Comuni del Valdarno
La Regione Toscana ha in totale stanziato 2.5 milioni di euro per finanziare 120 Comuni. A Firenze l'assessore alla sicurezza Bugli presenta il progetto.
Lavori di bonifica sull’Arno tra Montevarchi e San Giovanni V.no
Il consorzio di bonifica 2 Alto Valdarno schiera due squadre per migliorare le condizioni di sicurezza dell'Arno. Gli interventi fanno parte del "Piano tagli" di Regione Toscana.
10 sforamenti di PM10 in 20 giorni. E’ emergenza smog in valdarno.
Continuano gli sforamenti del Co2 nel Valdarno. Le ordinanze da parte dei sindaci valdarnesi per limitare lo smog non sono bastate.
Maxi incidente in A1. Caos per le strade del Valdarno.
I due feriti sono stati soccorsi dai dai vigili dei fuoco di Montevarchi. Ci sono volute ore ai tecnici per liberare la strada dai veicoli, operazione resa ancora più difficile dalla presenza in strada di migliaia di arance trasportate da uno dei veicoli incidentati.
Inaugurata la riqualificata stazione ferroviaria di San Giovanni V.no
Dopo 2 anni di lavori la stazione di San Giovanni V.no viene riqualificata: rimosse le barriere architettoniche e nuovo servizio informazioni.
Incidenti in calo in provincia nel 2019, ma non le vittime
L'osservatorio provinciale alla sicurezza stradale si è unito in prefettura ad Arezzo per riportare i dati dell'anno appena concluso.
“Suo figlio è arrestato, gli servono soldi”. Era una truffa.
Un raggiro ben congegnato da dei falsi carabinieri, ma la madre non crede alle parole dei truffatori e chiama le forze dell'ordine.
Taglio del nastro per i “Future Labs” all’ ITT Ferraris
Laboratori innovativi per studenti e docenti di tutta la regione per sperimentare l'innovazione didattiva.
Alice Poggesi è il nuovo assessore di Figline e Incisa Valdarno
L'architetto Alice Poggesi entra nella Giunta Mugnai assumendo la delega ai Lavori Pubblici e alle Infrastrutture
Bretella, Ceccarelli : “Nel 2021 l’inizio dei lavori”
Progettazione definitiva in corso per la nuova bretella Le Coste-Casello A1 Valdarno, un intervento fondamentale per liberare dalla morsa del traffico un’area strategica della vallata.
Polizia ritrova in un bosco armi rubate giorni fa
Il commissariato di Polizia di Montevarchi ha trovato a San Pancrazio nel Comune di Bucine, un armadietto con all'interno alcune armi e cartucce rubate qualche giorno prima ad un giovane valdarnese.
In Valdarno si registrano sforamenti delle PM10
L'ultima settimana ha registrato nel territorio valdarnese lo sforamento dei valori limite per la media di polveri sottili. Interviene con tempestività sulla situazione dell'aria il...
IL MERCATINO DA FORTE DEI MARMI A MONTEVARCHI GIORNATA-EVENTO CON I SALDI DEL FORTE!
La qualità della Rotonda di Forte dei Marmi arriva a Montevarchi, insieme alla convenienza dei saldi.
Domenica 26 gennaio il “Versilia Style” protagonista nell’aretino con due consorzi: Il Mercatino da Forte dei Marmi, più giovane e glamour e Il Mercato del Forte, rinomato per la sua lunga tradizione.
L’intervista all’ex direttore Gialli. Una vita passata nella sanità
Il dott. Massimo Gialli, ex direttore dell'ospedale del Valdarno e del Presidio di Arezzo, dal primo gennaio è andato in pensione portando via con se un grande pezzo della storia della sanità della provincia.
“E’ l’ora di piantarla! Un albero per la vita”
Il comune di Cavriglia apre un progetto che invita i cittadini a donare un albero che verrà piantato nel comune. Il donatore riceverà anche una carta di identità del proprio albero.
Coltivazione di noccioli in Valdarno: Ferrero incontra gli agricoltori
Confagricoltura stringe un patto con Ferrero per trovare agricoltori disponibili per la coltura dei noccioli. Mercoledì 15 gennaio in sala consiliare sarà possibile incontrare degli esponenti dell'azienda.
Variante SR69: Al termine il primo lotto, via ai lavori del terzo.
Tra poche settimane finiranno i lavori che riguardano il tratto dal casello di Incisa fino al Matassino, l'Assessore Regionale alle Infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli, ci aggiorna sui prossimi interventi per completare la variante
Inaugurata la Casa della Salute a San Giovanni V.no
Il vecchio distretto sanitario di San Giovanni Valdarno cambia volto e diventa una nuova Casa della Salute. La struttura garantirà tanti nuovi servizi alla popolazione.
Ecco l’ambulanza infermierizzata in Valdarno con base a Montalto
Un mezzo che oltre ai volontari della Misericordia avrà anche un infermiere del 118. L'ambulanza farà servizio nelle ore diurne tra Arezzo e il Valdarno
4 sforamenti di PM10 da inizio 2020. Scatta l’ordinanza anti smog
La situazione ha fatto emettere al sindaco Mugnai un ordinanza per abbassare l'emissione delle nanoparticelle: fino al 14 gennaio è vietato accendere fuochi nell'area comunale.
Tre grandi opere priorità dell’amministrazione Vadi
L'amministrazione comunale di San Giovanni V.no stila una lista di interventi per il nuovo anno. I punti principali riguardano l'area di Sant'Andrea, il centro storico del capoluogo e Borgo d'Arnolfo
Fortunato: Il punto su scuola e cultura di Castelfranco Pian di Scò
Focus Group con docenti e genitori per aiutare le scuole e valorizzazione del teatro: le linee guida del vicesindaco Fortunato per i temi cultura e istruzione.
Il 6 gennaio alle 15:30 al “Wanda Capodaglio” il musical Pinocchio
Torna in scena la compagnia "Faccia da sipario", il gruppo porterà in scena un Pinocchio tutto al femminile.
Inaugurato il nuovo allestimento per il mammuthus al paleontologico
Il mammuthus trovato a Loc. Tasso nell'Estate del 2018 si trova ora all'interno del Museo Paleontologico di Montevarchi.
Week end di disagi a causa del maltempo in Valdarno
Maltempo: frane e strade bloccate in varie zone del Valdarno. I comuni con più danni sono Cavriglia e Figline V.no
Bekaert: firmata la proroga della cassa integrazione
La firma è arrivata ieri mattina. Ancora oggi 196 lavoratori sono in cassa integrazione.
Sicurezza nelle discoteche. Firmato il protocollo.
Obiettivo del protocollo: accrescere il livello di sicurezza nei locali e fare informazione sull'abuso di alcool e sostanze stupefacenti.
Prende forma il “progetto di paesaggio” del Pratomagno
Un progetto voluto da Regione Toscana iniziato un anno fa, un piano paesaggistico che unisce il Valdarno e il Casentino.
Qualità della vita, il rapporto de Il Sole 24 ore. La Toscana fuori dalla top ten
La Qualità della vita in Toscana è al centro di una sfida aperta tra Nord e Sud, dove però il Nord eccelle. La classifica per...
Figline: nel 2020 la variantina e la nuova piazza Salvo d’Acquisto
Scuole,strade ed aree verdi, il comune di Figline Incisa V.no stila la lista di interventi per il prossimo anno.
Crollano pezzi dal ponte della ferrovia di Caposelvi. Cittadini esasperati
I danni del ponte sono visibili ad occhio nudo, i cittadini chiedo da anni la manutenzione. La proprietà dell'area è di Ferrovie dello Stato, ma gli ultimi interventi riguardano ormai molti anni fa.
In vendita altre aree pubbliche di Montevarchi, denuncia il PD
Dopo i giardini Spinelli, il comune di Montevarchi mette in vendita altri 7 spazi verdi tra Levane ed il capoluogo.
Presentato il progetto “Valdarno Bike Road”
Presentato al palazzo del Pegaso il nuovo progetto dell'ambito turistico valdarnese. Una rete di percorsi per mountain bike e non solo che attraverserà tutti i panorami della vallata.
L’ospedale del Valdarno riclassificato di 1° livello
Un traguardo agognato da tutta la vallata, l'assessore alla sanità Stefania Saccardi spiega cosa significa il nuovo status raggiunto dall'ospedale della "Gruccia".
Shopping natalizio in Valdarno. Stabile rispetto al 2018
Secondo i dati di Confcommercio la situazione riguardo lo shopping natalizio rimane stabile. San Giovanni V.no è il polo commerciale più attrattivo della vallata.
Nuovo progetto tra “ISIS” Valdarno e Confartigianato
I titolari delle aziende del territorio coinvolgeranno i ragazzi del liceo in un corso di formazione lavorativa. I corsi partiranno il secondo semestre.
La stagione teatrale 2020 al teatro “Masaccio”
Sei spettacoli concentrati in 3 mesi, Fondazione Toscana Spettacolo lavora insieme all'amministrazione comunale per la nuova stagione teatrale.
Animazione e Grafica sullo smartphone: lezione speciale al Liceo Varchi
Una lezione tenuta dal creativo Andrea Princivalli incentrata sull'uso creativo dello smartphone.
Il Calcit regala un’ecografo all’ospedale Serristori
Parla il sindaco Mugnai: "Il Calcit dimostra ancora una volta di essere un associazione fortemente legata al territorio e alla struttura ospedaliera"
Manifestazione di fronte alla “Gruccia” degli infermieri
"Basta bugie!": Il grido degli infermieri dell'ospedale del Valdarno durante il flash mob di ieri mattina.
Nuova viabilità in piazza Marsilio Ficino
Dopo la richiesta da parte dei commercianti, in via sperimentale si potrà nuovamente attraversare la piazza in auto, la nuova direttrice disporrà anche di parcheggi.
Terremoto centro Italia, l’appello della Misericordia Cavriglia
Dopo il lungo viaggio della Misericordia nelle città colpite dal terremoto, i volontari lanciano un appello ai nostri microfoni.
La Misericordia di nuovo nei luoghi del terremoto nel centro Italia
La redazione di Tv1 si è unita alla Misericordia di Cavriglia e San giovanni V.no in questo viaggio nel centro italia. Nel nostro reportage le testimonianze delle persone ancora afflitte dal terremoto di 3 anni fa.
Bekaert: Arriva la proroga della cassa integrazione?
La notizia arriva da parte dei sindacati impegnati nella vertenza. La data di scadenza si sposta di altri sei mesi. La conferma della proroga potrebbe arrivare dal tavolo del 16 dicembre.
Il castello di Sammezzano tra i siti europei maggiormente a rischio
Sammezzano, considerato uno dei castelli più belli di Italia, permane in uno stato di degrado ed inutilizzo da quasi 30 anni. Il comitato Save Sammezzano manda il suo messaggio.
Nuovo viaggio della Misericordia nel centro Italia
Ancora dopo 3 anni e mezzo la Misericordia di Cavriglia riceve richieste di aiuto da parte dei terremotati. Il viaggio di Tv1 parte dal Valdarno per arrivare a Norcia, Cascia e Amatrice
Santa Barbara e Futur-E salgono in cattedra al New York Institute of technology
Il progetto di Enel Produzione sarà al centro di un corso di laurea dedicato alle riqualificazioni di aree industriali, tra i siti da scegliere vi è anche Santa Barbara.
Presentati i progetti di rifacimento degli impianti sportivi
Una svolta epocale per tutti i gruppi sportivi di Montevarchi, grande soddisfazione per i progetti da parte dell'amministrazione comunale.
Nuova illuminazione su ponte Ipazia e attraversamenti pedonali
Oltre alle due rotatorie di ponte Pertini, il comune annuncia una serie di interventi che riguarderanno il lungarno e non solo.
Tempo quasi scaduto per Bekaert, Mugnai chiede il rinnovo.
Le parole del sindaco: "Non c'è più tempo per verificare le proposte di reindustrializzazione, chiediamo che venga prorogata la cassa integrazione.
Sarà Barbara Innocenti la nuova direttrice dell’Ospedale del Valdarno
La neo direttrice presenta alcuni punti per migliorare l'ospedale valdarnese ai nostri microfoni.
Comune di Montevarchi: anticipati gli interventi urgenti per la sicurezza dei cittadini
Alcuni di questi interventi riguarderanno anche il palazzetto dello sport e l'illuminazione pubblica del comune
Al via il progetto “Noi vi Accogliamo” dedicato ai neonati del Valdarno
L'ospedale del Valdarno regala una coperta pelle a pelle per i neonati, promuovendo così l'allattamento al seno.
Festa della Toscana: Le iniziative di Montevarchi.
Tra le varie iniziative la rievocazione storica ed un consiglio comunale "celebrativo".
45 bambini della Scuola Primaria “La Massa” piantano 20 alberi
In occasione della "Giornata dell'albero", i bambini sono stati accompagnati dalle maestre e dall'Assessore all'ambiente Paolo Bianchini.
Il sindaco Chiassai Martini annuncia : “Nuovo Stadio Brilli Peri”
Dopo 49 anni, il sindaco di Montevarchi annuncia il nuovo stadio. Il progetto verrà esposto ufficialmente il 4 dicembre.
Nuove Scuole Serristori di Figline : Nuovi openday il 4 Dicembre
Tante attività a tema Natalizio per le famiglie previste per gli openday delle nuove scuole Serristori.
Tentata truffa a Reggello: fingeva di essere un incaricato di Publiacqua
Dopo essersi qualificato come addetto dell'acquedotto, il truffatore tenta di entrare in un'abitazione privata, ma il proprietario non si fa ingannare.
Serata Evento di Radio Mitology al “Dancing Pestello”
Grande successo per la serata dedicata agli anni 70'/80' organizzata da Radio Mitology. Alla console il Dj Enrico Tagliaferri.
Parte il progetto Cittadinanza Attiva per il decoro urbano
Iniziativa dei cittadini di San Giovanni valdarno per mantenere il decoro della città.
Donato un Cardiotocografo computerizzato alla Gruccia
Donato un Cardiotocografo computerizzato alla Gruccia da CSAI
Musica dal vivo all’Officina Klee
L'Officina Klee nel territorio di Cavriglia è un nuovo progetto che propone musica dal vivo e cultura. Nell'intervista al direttore artistico Sergio Formica scopriamo i programmi di questa realtà.
Valdarno Trashies
Videclip sul tema dei Rifiuti realizzata nell'ambito di una collaborazione tra la nostra emittente, l'Istituto Statale Isis Varchi e il Centro Servizi Ambiente Impianti.
Inaugurata la mostra di Andrea Bigazzi al palazzo del Podestà
Suggestiva performance da parte dei due attori Alessandro Rossi e Camilla Gimmelli.
Costituito il gruppo di cittadinanza attiva a San Giovanni
Un percorso che nasce dall'iniziativa dei cittadini immediatamente supportata dal Comune.
Cimitero abusivo di auto scoperto dalla Guardia di Finanza
Trenta autovetture, decine di batterie, pneumatici, motori e rifiuti speciali, il tutto abbandonato in un terreno che si trova nel territorio comunale di San Giovanni Valdarno.
Negativi i dati della differenziata del 2018 in Valdarno
Reggello il migliore a quota 70% ma metà Valdarno è sotto il 50%.
Andrea Piccolo trionfa a Castiglion Fibocchi
Straordinario successo in solitaria del portacolori del Team Lvf che si è aggiudicato l'edizione 2019 del "Trofeo festa patronale".
Il 24 ottobre incontro al Mise su Bekaert, sarà l’ultima spiaggia
Il punto della situazione illustrato dal Segretario della Fiom Cgil di Firenze Daniele Calosi
Bekaert, incontro al Mise: parlano i sindacati
Lunedì scorso il comune di San Giovanni ha approvato una mozione per attivarsi nel tentativo di riuscire ad ottenere la proroga della cassa integrazione.
Vestizione Coop Fi.: il sindaco riscrive all’Asl
Dopo la votazione in consiglio comunale il primo cittadino ha chiesto ulteriori chiarimenti e garanzie all'azienda sanitaria.
Il 5 e 6 ottobre la prima edizione del “Varchi Wine” in centro storico
Coinvolte oltre 50 cantine ma non ci sarà solo il vino. Ampio spazio anche per l'olio e i prodotti enogastronomici.
L’opposizione di Montevarchi su aree verdi e parco giochi a Levane
Attacco da parte del consigliere Paolo Ricci alla Giunta. Sul tavolo della discussione decoro urbano e interventi di manutenzione.
Vertenza Bekaert il tempo stringe: si mantiene alta l’attenzione
I lavoratori stamani hanno portato la loro testimonianza presso la sede del consiglio comunale di San Giovanni V.no. Previsto nuovo incontro al Ministero nei primi giorni di Ottobre.
Il consiglio comunale di San Giovanni V.no approva una mozione per i lavoratori Bekaert
La Giunta si impegna ad attivarsi con il Governo per cercare di prolungare la cassa integrazione e di mettere in campo tutte le iniziative necessarie per reindustrializzare il sito.
Settembre senza incontri su Bekaert. Situazione bloccata
Dal Governo tutto tace. Lavoratori preoccupati, le istituzioni nel frattempo si mobilitano.
600 bambini in piazza Ficino contro i cambiamenti climatici
Flash-mob organizzato dall'Istituto Comprensivo che ha mobilitato studenti grandi e piccoli, dalla scuola per l'infanzia alle scuole medie.
Un progetto per rivalorizzare il quartiere di Ponte alle Forche
Un piano finanziato da Regione Toscana e Comune che partirà dalla condivisione con i cittadini.
Chiassai su ospedale 1° livello dopo le parole dell’Asl
Il primo cittadino di Montevarchi è da sempre in prima linea in materia di sanità e nella lotta per la valorizzazione del presidio ospedaliero della Gruccia.
Tango argentino alle Stanze Ulivieri dal 1° Ottobre
Al via corsi trimestrali in orario serale dedicati a tutte le età.
Dipendenti Coop.Fi in consiglio comunale per il cosiddetto “tempo tuta”
Il tema ha scaldato il dibattito politico. Nel servizio le parole del consigliere Allegrucci e del sindaco Silvia Chiassai Martini.
I Cobas lanciano l’allarme per la chirurgia del Serristori
Mancano operatori socio-sanitari. I sindacati preoccupati ancora una volta dalla mancanza di personale.
Vittorino alla Pieve di S.Pietro a Cascia
"Il sacro: la dimensione dell'uomo". Prima parte il 24 settembre, seconda parte il 25.
Al via l’anno scolastico: le novità del comprensorio di Figline
Ampio approfondimento con il dirigente scolastico Barbara bucciolini sulle sorprese e la didattica che attendono i ragazzi.
Janus River fa tappa a Montevarchi
Il singolare ciclista in solitaria che ha percorso in vita sua oltre 400.000 km sta visitando la provincia di Arezzo e si è fermato davanti al Palazzo del Podestà.
L’ambito turistico del Valdarno muove i primi passi
Giovedì 12 settembre a Palazzo d'Arnolfo un incontro pubblico per fare il punto sul "work in progress". Sarà presentato anche il logo.
Presentata in Regione la 7°edizione de “La Marzocchina”
Presentata al Palazzo del Pegaso l'appuntamento valdarnese de "La Marzocchina" con la presenza del presidente Giani
Gioco del pozzo 2019: la “mezzina” ritorna a San Francesco
Torna a vincere il rione di San Francesco, battendo in finale la squadra di Santa Maria. Immagini delle finali per il primo e il terzo posto disputate nella domenica del "perdono".
La scuola superiore? La scelgono mamma e papà
Gli studenti italiani si affidano sempre più ai genitori nella scelta del proprio percorso scolastico. È quanto emerge da un sondaggio realizzato da Radioimmaginaria, primo network radiofonico in Europa
Nei nidi di Cavriglia l’app “Camillo” per vigilare sulle presenze
Il servizio partirà in via sperimentale a partire da Settembre.
“Supermercato della droga” interrotto dai Carabinieri
Le sostanze stupefacenti venivano confezionate e vendute: due arresti.
Nel 2020 la firma degli accordi per la 3^ corsia Incisa-Valdarno
Un'opera attesa da tutta la vallata in particolar modo dai lavoratori.
Settembre mese di feste del Perdono nel Valdarno
Previste migliaia di visite in tutta la vallata.
La Festa del Perdono di Montevarchi
In tutta l'area valdarnese, durante il mese di Settembre, vengono celebrate le Feste del Perdono, manifestazioni popolari e tradizionali che sono anche importanti momenti di...
“Ci vediamo per un aperitivo ?”. In realtà era spaccio
Tre persone indagate per spaccio di sostanze stupefacenti. A condurre le indagini i Carabinieri di Figline e Incisa.
Aria condizionata: reparti di nuovo al caldo
Casucci: "dalla Asl solo promesse". La replica dell'azienda sanitaria.
Allagati garage e sottopassi. Piccoli disagi a Montevarchi
Piante cadute a causa dei forti temporali di questo pomeriggio.
1.200.000 euro di interventi su torrenti e fiumi in Valdarno
Lavori illustrati nel dettaglio dal presidente del Consorzio di Bonifica Alto Valdarno 2 Serena Stefani.
Allerta Meteo – Domani codice giallo nel Valdarno
Gli operatori della protezione civile hanno emesso un codice giallo per domani 22 agosto.
Sting e sua moglie Trudie cittadini onorari di Figline e Incisa Valdarno
Sting e sua moglie Trudie saranno cittadini onorari di Figline e Incisa Valdarno. L’annuncio è stato ufficializzato dalla Sindaca Giulia Mugnai, durante la festa che...
Sting nuovo cittadino onorario. Le parole dell’ex leader dei Police.
Suggestivo il live nella sua tenuta nel comune di Figline e Incisa.
Sting nuovo cittadino onorario di Figline e Incisa
Il sindaco ha conferito al cantante e alla moglie l'importante riconoscimento.
Nuovi atti vandalici ai fontanelli del Comune
Quattro gli erogatori al momento fuori servizio. Incerti ancora i tempi di ripristino dati i gravi danni subiti.
Fim Cisl: “data massima settembre per acquisizione ex Bekaert”
Il segretario Alessandro Beccastrini rivela importanti novità sul futuro dello stabilimento di via Petrarca.
Incendio alla Badiola: sul posto Vigili del fuoco, Gaib e tre squadre della Regione con l’elicottero
Le fiamme sono divampate nel primo pomeriggio vicino alla discarica. A fuoco bosco e sterpaglie.
Aggiornamento delle radioterapie del Valdarno e di Arezzo
1 milione di euro di intervento per migliorare le tecnologie.
Montevarchi tra lavori in attesa e conclusi a tempo di record
Tempestivo l'intervento effettuato sotto la passerella di Via Sugherella.
Cresce la raccolta differenziata a Montevarchi fino al 48%
A Montevarchi cresce la raccolta differenziata al 48%, dopo l'installazione dei cosiddetti cassonetti intelligenti.
La Mangialonga di Cavriglia – passeggiata tra odori e sapori
Ritorna con alcune novità l'immancabile mangialonga a Cavriglia.
Circolare bus+trekking: a Reggello le corse di trasporto pubblico per i turisti
Scoprire i luoghi più suggestivi di Reggello, senza bisogno di utilizzare l’auto. È in funzione nel territorio reggellese il servizio Circolare-Bus+Trekking
In arrivo proposta di legge per aiutare i proprietari di animali domestici
In arrivo proposta di legge per aiutare i proprietari di animali domestici.
Probabile entro il 2020 la nuova rotonda in Via Valiani
Ad annunciarlo il Comitato delle categorie economiche del Valdarno dopo un incontro con i sindaci di Bucine e Montevarchi.
Variantina in attesa. Traffico in tilt, sognando il 2° ponte sull’Arno
Illustra la situazione il sindaco di Figline e Incisa Giulia Mugnai.
Dal 29 Luglio ai primi di Agosto lavori a radiologia
Attività ambulatoriale sospesa dal 29 luglio al 3 agosto. Nessun cambiamento per il Pronto Soccorso e i reparti ospedalieri.
Via libera a telecamere negli asili,nelle scuole e nei ricoveri
Passata all'unanimità in consiglio comunale una mozione per reperire fondi presentata dal gruppo consiliare della Lega.
500.000 euro di lavori in corso nelle scuole di Figline e Incisa
Approfittando della stagione estiva sono attivi interventi di manutenzione nei plessi scolastici in vista della ripresa delle lezioni.
Lavori per la messa in sicurezza dell’abitato di Levanella
Già iniziati i lavori di riqualificazione lungo via Aretina. Un investimento da 41mila euro.
Al via i lavori al Serristori, entro il 2019 il nuovo bar
Rassicurazioni da parte dell'assessore regionale Saccardi che stamattina ha incontrato il sindaco Giulia Mugnai.
Entro il 2019 apertura del tratto Ciliegi/Prulli della variante
Andrea Gragnoli andato sul posto ci racconta lo stato dei lavori.
Assemblee con i lavoratori e spaccatura con i sindacati
Il resoconto di Andrea Gragnoli dopo l'assemblea della Fiom al circolo Rinascita di Figline.
Dal Miur altri 106.000 euro per la scuola di Levanella
Un altro passo importante dopo i 500.000 euro in arrivo dalla Regione.
Bekaert: esito e commenti dell’incontro al Mise
Sul tavolo le proposte e gli interessamenti giunti finora. Nuovo incontro a Settembre.
Successo con migliaia di persone alla “Notte magica”
Spettacoli, musica, divertimento e shopping: una formula che convince.
Quelle piante ci salveranno dal percolato
All’apparenza sono semplici pioppi e salici, in realtà “bevono” il percolato di discarica, lo scompongono, lo fanno sparire. E dove c’era una terra desolata, in...
Le nuove fioriere della riqualificata “Piazza donatori di sangue”
Le parole del sindaco Silvia Chiassai Martini dopo la realizzazione dell'opera, installata grazie all'aiuto degli imprenditori montevarchini.
Presentato il progetto della nuova scuola di Levanella
Un'opera vitale e attesa dalla comunità locale. I lavori dovrebbero terminare entro il 2020.
Nuove misure di sicurezza dopo i colpi al The Mall
Situazione portata all'attenzione del Prefetto da parte del sindaco di Reggello Cristiano Benucci.
“Sono dispiaciuta”. Continua la vicenda dei maltrattamenti
La donna è stata ascoltata dal Gip di Arezzo Piergiorgio Ponticelli.
Terzo giorno di ricerche di Giovanni Grisorio. Ancora nessuna traccia.
Il 45enne è scomparso dalla sua abitazione di Santa Barbara mercoledì scorso.
Condizionatori e ascensori. l’Asl sui disagi dei giorni scorsi.
L'intervista a Simona Dei, direttrice dell'ospedale del Valdarno.
Botte ai bambini dell’asilo. Maestra interdetta alla professione.
Il tutto è partito dalle segnalazioni dei genitori. Rimane lo sconcerto per quanto accaduto.
Fioriere al posto delle fontane: “migliorato il decoro”
Il sindaco: "Orgogliosi di un progetto di riqualificazione sostenuto da privati".
Commemorati a Meleto i 75 anni delle stragi nazifasciste
Commemorati i 192 cittadini del comune cavrigliese che persero la vita nel 1944.
Procedono i lavori alla frana del Brollo
Sp 56, chiusura a Brollo giovedì dalle 9 alle 18. Lo ha deciso la Città Metropolitana per consentire di installare la nuova tubazione nella voragine che si è creata.
Escalation di furti: il comune interviene su cinque casi urgenti
Convocazione in Prefettura del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica.
Abbandona rifiuti fuori cassonetto: maxi multa
Sanzione salata da 300 euro. "Beccato" grazie all'ausilio delle telecamere di videosorveglianza.
San Giovanni: il primo consiglio comunale e la presentazione della nuova Giunta
Tanta gente in piazza per il primo atto ufficiale del sindaco Vadi. tre uomini e due donne compongono la giunta.
Valentina Vadi comunica la sua nuova giunta
Nominati due donne e tre uomini. Nel servizio di Simone Scalaberni i nomi e le deleghe degli assessori.
Tpl: Montevarchi-Siena mantenuta anche d’estate
La Presidente Silvia Chiassai Martini: "Per la prima volta questo ente decide di non sopprimere nei mesi estivi il trasporto pubblico locale, assumendosi l’impegno di farsi portavoce delle istanze presentate da circa 100 pendolari che quotidianamente usufruiscono del trasporto pubblico locale".
Ginecologia. da lunedì 1 luglio due esami insieme
Le donne potranno prenotare un pacchetto unico di prestazioni che comprende sia la visita ginecologica, sia l'ecografia pelvica transvaginale.
MIV: dal 1° Luglio biglietti acquistabili anche tramite Sms
Un servizio innovativo che consentirà agli utenti di fare il biglietto direttamente con lo smartphone.
Torna ogni Giovedì fino ad Agosto il bus per il Pratomagno
Iniziativa congiunta dei comuni di Loro Ciuffenna e Terranuova B.ni per dare un'opportunità in più a cittadini e turisti di ammirare le bellezze del nostro territorio.
Voragine isola la frazione del Brollo
Sul caso è intervenuto anche il primo cittadino di Figline e Incisa Giulia Mugnai.
Chiusura Viale Gramsci per lavori. Preoccupati i commercianti
Al via gli interventi per la realizzazione della rotatoria sulla SR69. Dal 1° Luglio la strada rimarrà chiusa fino a Settembre.
Regione e comitati pendolari richiedono incontro con Toninelli
Nel recente incontro l'assessore regionale Vincenzo Ceccarelli ha illustrato i punti salienti del nuovo contratto di servizio con Trenitalia in fase di chiusura.
500.000 euro dalla Regione per la nuova scuola di Levanella
Si va verso la costruzione di un nuovo plesso scolastico nell'area di verde pubblico tra Via Aretina e Via 1° Maggio.
L’Olimpia Valdarnese trionfa al Meeting nazionale Giovanissimi di Matera
Replicato il successo del 2015 a Pineto d'Abruzzo. Sul terzo gradino del podio il Pedale Toscano.
Proseguono i lavori al Distretto sanitario, la fine entro il 2019
Rinnovata la scala d'ingresso con una nuova pavimentazione.
Venerdì 28 cena per Accumoli in piazza Auzzi ad Incisa
Serata di solidarietà a sostegno delle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.
“Facciamo centro” e pavimento di Via Roma rifatto
Al via una campagna di comunicazione e sensibilizzazione per tornare a vivere a pieno il centro storico della città.
La prima seduta del nuovo consiglio comunale a Figline e Incisa
In piazza Marsilio Ficino il primo atto ufficiale del secondo mandato di Giulia Mugnai.
La nuova Giunta del Comune di Figline e Incisa
Oggi alle 18:00 il primo consiglio comunale in Piazza Marsilio Ficino.
Sabato 22 e Domenica 23 Giugno torna la 23° edizione di “Atmosfere Medievali”
Un tuffo nel passato grazie alla rievocazione storica. Intrattenimento per grandi e bambini.
Il Valdarno apre al turismo in bici di qualità
Il progetto si chiama "Valdarno bike road", sostenuto da Confcommercio, è stato messo in piedi grazie alla collaborazione tra gli otto comuni del Valdarno aretino.
Robocup: San Giovanni alle finali europee
La città del Marzocco si conferma una vera e propria fucina di giovani talenti per quanto riguarda il settore dell'automazione.
Reportage Maturità 2019: le tracce più scelte e la “Notte prima degli esami”
Ampio servizio di Andrea Gragnoli sulla prima prova di esame. Le impressioni degli studenti e i loro commenti sulla nuova tipologia di svolgimento delle prove.
Turismo: Irpet certifica la crescita boom del Valdarno
Dati molto positivi per il turismo in Toscana. Continua infatti la crescita dei numeri, anno dopo anno con il 2018 che ha fatto registrare una...
Insediato il nuovo Consiglio comunale a Castelfranco Piandiscò.
Due consiglieri della maggioranza si astengono al momento del voto per la presa d'atto delle nomine.
Campionato di rugby in carrozzina al Palazzetto
Sabato e Domenica una due giorni interamente dedicata a far conoscere questa disciplina.
Due nuove opere donate al “Cassero per la scultura”
Si tratta di un marmo di Raffaello Romanelli e di un gesso di Antonio Maraini. Le ha donate l'antiquario fiorentino Giovanni Pratesi.
Finti addetti comunali: Occhio alle truffe a domicilio.
Si raccomanda la prudenza e di contattare immediatamente le forze dell'ordine in caso si presentassero questi individui.
Raspini e Bianchini i primi due assessori della giunta Mugnai
Venerdì 21 Giugno alle 18:00 la prima seduta del nuovo Consiglio Comunale.
Il canale Battagli resta al demanio: via libera alla legge
Effettuata una ricognizione sul corso d'acqua risalente al Medioevo. Bloccato il processo di sdemanializzazione.
Botta e risposta fra sindaco ed opposizione su Foro Varchi
Il Partito Democratico denuncia lo stato dell'area, L'amministrazione comunale risponde : "ci siamo già attivati".
Giulia Duranti è Miss Montevarchi
25 anni di Arezzo è stata premiata alla kermesse all'interno della manifestazione "Marchesi in festa".
L’insediamento di Giulia Mugnai al suo secondo mandato
La cerimonia ufficiale dell'elezione del sindaco e dei consiglieri comunali. Entro la fine del mese il primo consiglio.
Ballottaggi: Vadi trionfa a San Giovanni, Mugnai riconfermata sindaco
Bagno di folla per la prima donna sindaco della città del Marzocco. Grande successo anche per Giulia Mugnai che dopo un testa a testa serrato con Pittori conquista il suo secondo mandato.
Partito “Il cammino della Setteponti” da Ponte Buriano
Un percorso lungo tre giorno tra natura, arte e storia. Prima sosta a Castiglion Fibocchi.
Il segretario generale della Fiom Cgil oggi alla Bekaert
Sindacati uniti per un incontro con il ministro Luigi di Maio.
Presentati i nuovo assessori del Comune di Cavriglia.
Giunta confermata per 3/4 rispetto al precedente mandato. La new entry è Sonia Tognazzi alla quale sono state assegnate le deleghe di Ambiente, Pari Opportunità, Inoovazione tecnologica e Commercio.
Chiassai: “La Regione non investe sull’ospedale del Valdarno”
Chiesto un incontro alla Commissione regionale della Sanità. Si paventano mobilitazioni anche da parte dei cittadini.
I primi 100 giorni del nuovo mandato del sindaco di Cavriglia
I prossimi passi del secondo mandato dell'amministrazione comunale di Leonardo degl'Innocenti o Sanni.
Montevarchi: il canale Battagli resta pubblico
Il Consiglio Regionale della Toscana ha affrontato in quarta commissione la vicenda del Canale Battagli di Montevarchi. La proposta di legge approvata dalla commissione blocca...
Vicino il cambio di direttore all’ospedale del Valdarno
La dott.ssa Matarrese ha deciso di andarsene per motivi familiari.
Dal 7 al 10 Giugno la 2° edizione di “Marchesi in festa”
Tanti eventi di sport, musica, solidarietà ed anche le selezioni di Miss Italia.
Dal 1° Luglio al via molti interventi da parte del Consorzio di Bonifica
Lavori illustrati dal neo presidente del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno Serena Stefani.
Taccuino elettorale: Mugnai con Raspini, Pittori critica. Vadi e Carbini ascoltano i cittadini.
Domenica 9 i ballottaggi nei comuni di Figline e Incisa e San Giovanni Valdarno. Si scaldano gli ultimi giorni di campagna elettorale.
Auto contro semaforo.78enne in codice giallo a Siena
Il conducente forse ha avuto un malore. Il luogo è l'incrocio tra viale Diaz e via Puccini.
Bekaert fra cooperative di lavoratori e dubbie buste paga
Il Segretario Generale del Fiom Cgil di Firenze Daniele Calosi fa il punto della situazione tra novità e problemi.
Accordo fra San Giovanni e Montevarchi su gestione canale Battagli
La manutenzione passa nelle mani dei Comuni e dei Consorzi di bonifica.
Convegno sul lupo a Palazzo d’arnolfo organizzato da Enpa
Fatto il punto della situazione alla luce degli ultimi fatti di cronaca.
I Carabinieri denunciano 4 persone per svariati reati
Andrea Gragnoli stila il resoconto delle ultime operazioni dei militari del Valdarno.
Arrestato giovane spacciatore. Sequestrate 20 dosi di eroina.
Le indagini sono partite da un sospetto via vai in una palazzina della periferia della città.
Matassino: inaugurato il centro pastorale “Pino Arpioni”
Taglio del nastro di fronte alle autorità e ad un numerosissimo pubblico.
Avis Montevarchi: consegnati riconoscimenti ai donatori
Le parole del presidente dell'associazione Raffaele Calafiore.
Isis Valdarno: Gianmarco Sicuro ha incontrato gli studenti
Il giornalista di Tg2 ha parlato di diritto di cronaca e libertà di informazione.
San Giovanni e Figline e Incisa al ballottaggio il 9 Giugno
Si sfideranno Vadi e Carbini a San Giovanni, a Figline e Incisa Mugnai e Pittori.
Elementari di Levanella nei locali di Prada anche per il 2019-2020
La giunta decide per il rinnovo. La struttura di Levanella è ancora inagibile.
Pendolari del Valdarno: un inizio di stagione negativo
Maurizio Da Re stila il resoconto dei primi 5 mesi del 2019.
L’istituto “Masaccio” si aggiudica la 4° Lion’s Music Cup
La kermesse è stata organizzata dal Lions Valdarno Host.
3° edizione del premio di pittura “Giuliano Pini”
Le premiazioni di "Leggende, miti e racconti" si sono svolte al teatro comunale.
Giusta alimentazione tra i ragazzi con il progetto del Calcit
I ragazzi delle scuole sono stati sensibilizzati sull'importanza delle prevenzione da portare avanti attraverso l'adozione di corretti stili di vita.
Ex casa del fascio: viaggio all’interno della nuova biblioteca
Andrea Gragnoli ci guida all'interno della struttura e ci mostra l'edificio rinnovato.
Festa per il progetto “Ami” contro la solitudine alla Rsa Belvedere
Presenti tutti gli artefici di questo percorso.
Egidio Borri di ritorno da Rodi
L'hair stylist internazionale racconta in una lunga intervista la sua esperienza al Front Row nella famosa isola greca.
Figline e Incisa: ultima settimana di campagna elettorale
I temi affrontati dai candidati e gli appuntamenti.
Partenza tra luci ed ombre per il nuovo trasporto pubblico
Un primo bilancio sulla Miv, il nuovo sistema di mobilità della vallata.
Bekaert: l’azienda autorizza un sopralluogo
Stamani l'udienza sui due ricorsi contro la multinazionale presentati dalla Fiom.
55mila euro per la messa in sicurezza di Viale Marconi
Minirotatoria e attraversamenti pedonali illuminati nel progetto.
Quattro denunce ed un deferimento da parte dei Carabinieri valdarnesi
Attività intensa per la stazione di Terranuova B.ni. In primo piano i furti.
Terminato l’incapsulamento del tetto al teatro Impero
Intervento necessario ed atteso che servirà per neutralizzare le eventuali dispersioni di fibre di amianto.
Grande successo di Egidio Borri in Grecia al Front Row
L'hair stylist di fama internazionale racconta la sua esperienza a Rodi.
Categorie economiche e candidati sindaco a confronto
Si è parlato delle prospettive future, di cosa implementare e su cosa puntare.
L’avis di Montevarchi premia i suoi donatori con due giornate
Il 15 Giugno la "Giornata del donatore".
Convegno al cgt sulle applicazioni della robotica
Si è parlato con gli studenti di come le nuove tecnologie possano migliorare il nostro quotidiano.
15mila euro raccolti per il progetto “Giocolando”
I soldi serviranno per un'altalena con cestone, una giostra accessibile ed una casetta interattiva anch'essa accessibile per tutti.
Rifiuti abbandonati: operazione dei Carabinieri forestali
Due denunce per aver bruciato rifiuti abbandonati.
Allestita una nursery nel palazzo comunale di Figline Valdarno
Al piano terra uno spazio dedicato ai neonati.
Da martedì 14 via ai lavori dell’ex Teatro Impero
Primo passo la copertura. Iniziano i lavori di "incapsulamento" dell'amianto.
Il Circolo Stanze Ulivieri
Negli ultimi cinquant’anni il Circolo ha conservato inalterate le caratteristiche e le qualità del passato, divenendo un punto di riferimento della vita culturale del Valdarno....
Nuova area giochi e campo da calcetto a Figline e Incisa
Restituito alla comunità il campo di San Biagio. L'area verde sarà aperta a tutti.
La Tarese del Valdarno
La tarese è un tipico salume prodotto nel Valdarno e nell’area di Montevarchi, presidio Slow Food. Si tratta di una specie di “pancetta” dalle dimensioni...
Arrivano i soldi per la ristrutturazione del Palasport
1 milione di euro circa per dare nuova vita ad una struttura vitale per il comune di Montevarchi.
Bekaert: Legacoop valuta la fattibilità di una cooperativa di lavoratori
Il progetto di workers buyout sarà sottoposto all'advisor Sernet e al Ministero dello sviluppo economico.
Domenica 5 Maggio la 12^ edizione del mercatino del Calcit Valdarno fiorentino
Protagonisti come sempre i ragazzi. Un'occasione per fare del bene per la comunità con un piccolo gesto.
Finanziato il ponte ciclopedonale sul torrente Cesto
388mila euro in arrivo dalla Regione per la passerella attesa da anni.
Luned’ 13 Maggio via alla nuova viabilità in Valdarno
Corse cadenzate, nuovi mezzi più accessibili e tecnologici così come le pensiline, sono alcuni aspetti del nuovo volto della rivoluzione del trasporto su gomma nella vallata.
Inaugurata la nuova Piazza 1 Maggio di Santa Barbara
Il giardino è stato intitolato al partigiano Ermanno Capanni.
Azienda farmaceutica nei guai per presunte false fatture
Sequestrati beni ai tre amministratori per oltre 600.000 euro.
Vanni Santoni ha incontrato i ragazzi dell’ITT Ferraris
Lo scrittore ha parlato del suo ultimo libro "I fratelli Michelangelo".
Molti i temi nel dibattito tra i candidati a San Giovanni Valdarno
La sintesi della diretta di Domenica 28 Aprile. Ampio il confronto sul presente e il futuro della città.
Il Pollo del Valdarno
Un tempo le razze del Valdarno erano due. C’era la Nera, una pregiata ovaiola dai riflessi metallici e c’era la Bianca, da carne, che ufficialmente...
Carabinieri arrestano “spacciatore motociclista”
A finire in manette un pregiudicato italiano senza fissa dimora.
Asfaltature: lavori fino al 10 Maggio nel territorio di Terranuova B.ni.
Numerosi gli interventi iniziati il 23 Aprile.
Prosegue l’installazione di 55 nuove pensiline in Valdarno
Aumenterà la frequenza delle corse dei bus. Un upgrade tecnologico indicherà il numero e l'orario del giro successivo.
Prevenzione antisismica: installati rilevatori in tutte le scuole del comune di Figline e Incisa.
Stiamo parlando dei dispositivi di pre-allarme Poseidon, apparecchi che, grazie ad una tecnologia basata sull'analisi delle onde che si propagano durante un sisma, permettono di guadagnare secondi preziosi prima del verificarsi del terremoto vero e proprio, attimi vitali per mettersi al riparo.
Marciapiede Figline e Incisa: al via lavori per 51mila euro
I lavori prenderanno il via da mercoledì 24 Aprile.
Pasqua all’insegna della tradizione a Figline e Incisa e a Firenze
Suggestive le immagini del tradizionale scoppio del carro e il volo della colombina.
Montevarchi in fermento domenica 28 Aprile
Tanti eventi nel centro storico. Ultimo appello per chi volesse visitare la mostra in Palazzo del Podestà.
Il 25 aprile Festa della Liberazione a Figline Incisa
In occasione della Festa della Liberazione, giovedì 25 aprile il Comune di Figline e Incisa Valdarno, insieme alle associazioni Anpi, 27 Luglio e il centro...
Il rettore dell’università di Firenze in visita alla mostra del Botticelli
Il professor Dei ha contribuito alla realizzazione dell'esposizione concedendo l'opera del Botticelli. La mostra sta andando benissimo, già superate le 5000 visite.
Scuola di Levanella: si valutano tutte le possibilità
Delibera di giunta per progetto di fattibilità per realizzare il nuovo plesso in un'area verde di via Berlinguer. Insorgono le opposizioni.
In realizzazione due rotatorie ai lati del Ponte Pertini
750.000 euro l'investimento del comune, per migliorare con questo intervento la viabilità cittadina.
Assistenti sociali connessi con il software “Gesocial”
Tutti i dati e le schede sanitarie a portata di mano degli assistenti sociali. un modo per rendere più efficace e tempestivo il loro intervento.
Meningocco: come si trasmette la malattia
La dott.ssa Teresa Maurello fa chiarezza in merito alle modalità di trasmissione della malattia e sulle buone pratiche da adottare.
“Caso isolato di meningite B. 70 all’anno in Italia”
La dott.ssa Teresa Maurello direttrice del reparto di Igiene pubblica dell'Asl Toscana Sud-Est interviene sul caso della 21enne di Faella scomparsa a causa di un attacco fulminante di meningite.
Villa Masini e il Liberty a Montevarchi
Edificio costruito dal 1924 al 1927, secondo i canoni dello stile Liberty, dell’eclettismo e dell’Art Déco, set di alcune scene del film Oscar "La Vita...
“A-spasso al museo” per i bambini da 5 a 11 anni
Proposte e attività per i ragazzi durante il periodo di Pasqua.
Aiuti alle nuove start up da Confartigianato Valdarno
Un sostegno ai giovani che vogliono avviarsi all'attività imprenditoriale.
Condannato a 8 mesi l’ex sindaco Nocentini per alluvione 2013
L'ex sindaco unico condannato dal tribunale di Firenze. Assolti gli altri 5 imputati.
Sobrero si aggiudica la 60° edizione della Coppa Fiera Mercatale
L'alfiere della Dimension Data stacca tutti e arriva da solo sul traguardo.
Deserta l’ennesima asta. Sammezzano nelle mani del giudice
Continua l'infinita querelle che coinvolge un vero e proprio gioiello culturale e artistico della Toscana.
Donati al centro trasfusionale due misuratori di pressione
Gesto in memoria dello storico donatore Mario Gragnoli.
Il candidato Carbini ha presentato le sue liste a San Giovanni V.no
Ufficializzata la sua candidatura e le quattro liste che la sostengono.
Progetto per la costruzione di un giardino inclusivo
Partita una raccolta fondi sulla piattaforma digitale Eppela promossa dalla fondazione "Il cuore si scioglie".
Si chiude con successo l’edizione 2019 della Robocup Junior
Sabato mattina le finali e le premiazioni. Poi il passaggio di consegne con Pescara che ospiterà la competizione nel 2020.
Valentina Vadi presenta la sua candidatura a sindaco
La presentazione si è svolta nella sala della musica di San Giovanni Valdarno.
Arrestato dai Carabinieri l’arsenio Lupin del Valdarno
Si tratta di un 51enne pluripregiudicato responsabile di numerosi furti nel comune di Rignano e nel fiorentino.
Con il distretto rurale, svolta del turismo in Valdarno
L'accordo coinvolge 10 amministrazioni comunali e oltre 150 aziende e organizzazioni.
La prima giornata della “Robocup Junior” a San Giovanni Valdarno
Inizio delle gare. Un giro dentro la competizione. Il racconto dei ragazzi.
Due eventi per la “consapevolezza dell’autismo”.
Domenica 14 aprile allo stadio Virgilio Fedini e martedì 16 nell'aula magna del Centro di Geotecnologie.
Partita con successo l’edizione 2019 della “Robocup Junior”
900 studenti da tutta Italia partecipano all'evento.
Venerdì 12 Aprile alle ore 18:00 la candidata Valentina Vadi si presenta
Nel frattempo continua il suo tour di ascolto della cittadinanza in varie zone del comune.
300 premiati da Banca Valdarno per il “10 e lode”
Cerimonia svoltasi al teatro "Masaccio" di San Giovanni. Un premio al merito scolastico.
Le priorità del candidato sindaco di centrodestra a San Giovanni
A candidarsi Roberto Martini,58 anni, ispettore scolastico.
Riaperto il rinnovato auditorium di Via Marzia a Montevarchi
Chiuso dal Gennaio 2018, tra i primi eventi che ospiterà "La Corrida".
Bekaert: la Fiom Cgil presenta ricorso al Tribunale
"Comportamento antisindacale" questa l'accusa all'azienda che sta ignorando le richieste dei rappresentanti dei lavoratori di un sopralluogo all'interno dello stabilimento.
Gli attuali candidati a sindaco per Figline e Incisa Valdarno
Al momento sono sei, ma il conto potrebbe anche aumentare.
Terza fase del progetto “Patos” per individuare le fonti del Pm10
Terza fase dello studio, quattro le centraline installate: a Figline e Incisa, a Capannori, a Viareggio e nel sito di Osmannoro.
Un corso per formare 15 nuovi metalmeccanici
Progetto "Destinazione lavoro": consegnati i certificati sulla sicurezza sul lavoro.
“Prendi un libro e vai”: iniziativa di promozione della lettura
Sul territorio comunale sono state dislocate diverse biblioteche urbane dove poter consultare e noleggiare libri.
Bekaert: assemblea fra lavoratori e sindacati dopo il tavolo al Mise
Oggi è arrivata la notizia dell'ok per la Cassa Integrazione anche per i dipendenti della ditta di pulizie in appalto.
Calcit: “Manca il bar all’ospedale Serristori”
Dopo i Cobas anche la Onlus del Valdarno fiorentino interviene sullo status del presidio ospedaliero figlinese.
Ambiente: il bilancio finale degli ultimi 5 anni
Il resoconto di tutti gli interventi fatti in materia di verde pubblico, giardini e parchi attrezzati.
Iniziati i lavori per la rotatoria del casello Incisa- Reggello
Un'opera fondamentale per la viabilità della vallata, tanto attesa dalla cittadinanza.
Lara Mori: una ragazza diventata campionessa ma rimasta umile
La ginnasta si racconta ai nostri microfoni dopo le medaglie d'argento conquistate in coppa del mondo.
Banca del Valdarno: spazio ai giovani con Valdarno Lab
Ragazzi dai venti anni in su hanno formato un gruppo di supporto al consiglio direttivo attraverso il quale veicoleranno al direttivo idee e proposte.
Incontri con i genitori dell’istituto comprensivo di Figline
Momenti di riflessione aperti a tutti. Si parlerà dell'importanza dell'ascolto e del confronto tra i genitori stessi.
Giulia Mugnai stila il bilancio dei suoi 5 anni di mandato
Il resoconto degli investimenti, dei progetti e delle iniziative dell'amministrazione comunale.
Via ai lavori alla “Variantina” all Sr69
Cantiere inaugurato sabato pomeriggio. Presente anche l'assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli.
Consiglio comunale su terza corsia. Carbini attacca Vadi.
Si infiamma il dibattito politico in vista delle amministrative di Maggio.
Diminuisce l’abbandono dei rifiuti nel comune
L'assessore all'ambiente Angiolo Salvi snocciola i dati.
Valentina Vadi mette a fuoco il post primarie
Tutti gli appuntamenti della campagna elettorale nei prossimi giorni.
Borse ed accessori di moda contraffatti: denunciato un imprenditore valdarnese
Sono circa 30.000 i prodotti sequestrati dall'inizio dell'anno dalle Fiamme Gialle di Arezzo.
Appello unitario al Mise da parte dei sindacati
In vista dell'incontro fissato per il prossimo 28 Marzo si chiede al Ministero di verificare la solidità dei soggetti interessati a rilevare il sito produttivo di Via Petrarca.
Dal 4 al 7 Aprile il “Festival della cultura umanistica”
4 giorni di convegni, letture e spettacoli in piazza Marsilio Ficino sul tema dell'identità dell'uomo.
Cyberbullismo: incontro con gli studenti di Cavriglia
Si chiama "Cyber help" il progetto che Amministrazione comunale e istituto "Dante Alighieri" hanno adottato per prevenire i pericoli della rete.
Studenti agli impianti idrici per la giornata dell’acqua
Visita guidata per i ragazzi che hanno così potuto toccare con mano il processo di potabilizzazione dell'acqua.
Incontro tecnico tra Regione e lavoratori Bekaert
Al teatro Garibaldi assemblea con i lavoratori rimasti in vertenza.
Daniele Raspini si candida per il Polo Civico
Figlinese doc, 58 anni, direttore dell’Asp Martelli, sbandieratore storico, Raspini ha ricoperto il ruolo di assessore tecnico per due anni. Questo in breve il curriculum del candidato della lista civica "Un'idea comune per Figline e Incisa"
Giornata conclusiva per il progetto “Maldarno”
Il progetto ha coinvolto ragazzi e ragazze del Comune di Figline e Incisa che hanno raccontato il loro modo di vivere il territorio e la loro vita quotidiana.
Valentina Vadi vince con il 56% le primarie di centrosinistra
Battuto l'altro candidato Andrea Frosali. Adesso si guarda alle amministrative del 26 di Maggio.
Migliaia di visitatori nel week-end del “Varchi Comics 2019”
La manifestazione sta crescendo di anno in anno e riserva sempre nuove sorprese.
Raccolta alimentare: donate oltre 10 tonnellate di viveri
Raggiunto l'obiettivo prefissato. Decima edizione dell'iniziativa alla quale hanno collaborato molte associazioni del territorio.
Prosegue la rivoluzione della raccolta rifiuti in città
2000 card già consegnate su 9200 e 75 isole ecologiche sostituite nella zona sud di San Giovanni Valdarno.
Blitz hotel River: emergono nuovi particolari
La struttura ospitava una quarantina di persone. Sanzioni per 15.000 euro.
All’interno del teatro Bucci: Inaugurazione lontana.
Lentezza dei lavori dovuta all'adeguamento per quanto riguarda le norme antisisma.
Segnalati tre truffatori di contratti elettrici fasulli
Il caso era iniziato lo scorso anno dopo denuncia da parte di molte famiglie.
Blitz in un hotel. Igiene non a norma. Chiusura paventata.
Il sindaco aspetta le relazioni dei tecnici. All'interno situazioni di degrado ai limiti della vivibilità.
Nasconde all’Erario oltre 900.000 euro. “Commercialista” valdarnese denunciata dalla Guardia di Finanza
La donna dichiarava redditi pari a zero a fronte di fatture pesanti. I ricavi ottenuti senza pagare le imposte venivano fatti confluire in trusts.
Il decennale di “Varchi Comics” presentato in Regione
Questo week-end la kermesse dedicata ai fumetti e al mondo del fantasy capace tutti gli anni di balzare agli onori della cronaca.
35mila euro stanziati dalla Regione per la zona del Porcellino
A darne notizia il consigliere regionale della Lega Marco Casucci. Sono fondi regionali per la riqualificazione delle aree urbane, vitali in un quartiere dove il tema della sicurezza e del degrado sono negli ultimi anni in primo piano.
Operazioni dei carabinieri, incrementa l’attività di prevenzione: 6 denunce negli ultimi giorni
Continua l’attività dei Carabinieri valdarnesi: nell’ultimo periodo diversi sono stati gli interventi operati dai militari dell’Arma, volti ad incrementare l’attività di prevenzione e repressiva.
Firmati gli accordi dai dipendenti di Zara su reintegro
I lavoratori troveranno impiego in altri magazzini alle stesse condizioni economiche e contrattuali dell'ultimo lavoro.
Inaugurata la nuova vasca per il parto all’ospedale della “Gruccia”
Un servizio aggiuntivo e migliorato per le mamme e i neonati valdarnesi.
Consegnati costituzione e certificati elettorali ai neo 18enni
La cerimonia si è tenuta al teatro Garibaldi. Presente anche Filippo Boni con il suo libro "Gli eroi di via Fani".
Robocup junior 2019 all’ITT “Ferraris” dal 10 al 13 Aprile
Per quattro giorni la città del Marzocco sarà la capitale italian della robotica educativa.
Successo per la 31° edizione del “Pinocchio in maschera” al Pestello
Tante le mascherine partecipanti. Premiate le realizzazioni di costumi fatti in casa artigianalmente.
Apertura di “Autostrade” per la realizzazione della terza corsia Incisa – Valdarno
L'ipotesi della revoca della concessione non appare più attuale. La società si è resa quindi disponibile a riprendere i colloqui per la realizzazione dell'opera.
Martina Taddeucci premiata da Mattarella per l’8 Marzo
La giovane artista è una studentessa del Liceo "Piero della Francesca" di Arezzo residente a Montevarchi.
Bekaert: la Uilm conferma la presenza di aziende interessate
Si tratterebbe di soggetti quotati in borsa che per riservatezza non sarebbero ancora usciti allo scoperto.
Turismo dei matrimoni: venerdi 8 un convegno
Il fenomeno sta spopolando sempre più all'esterno e il nostro territorio è uno dei principali volani di questo tipo di economia.
Il coordinamento liste civiche a Ponte alle forche
Prosegue la campagna di ascolto e confronto con i cittadini in vista delle elezioni amministrative di Maggio.
Via libera al restyling del fiume Arno
La Regione conferma i finanziamenti prevista dal DODS, in arrivo quasi 1.100.000 euro.
L’ultimo giorno del Carnevale 2019 vissuto in Valdarno
Un giro tra le sfilate e i carri a Montevarchi e Terranuova B.ni.
La polizia municipale di Figline e Incisa stila il bilancio del 2018
In aumento assicurazioni scadute e revisioni non effettuate. Consistenti i numeri riguardanti le multe per eccesso di velocità.
Giovedì 7 incontro con lavoratori e cittadinanza su Bekaert
Ancora nessuna novità sulla reindustrializzazione. Vigili le organizzazione sindacali.
Filomena Lamberti a Montevarchi su violenza di genere
La donna sfigurata dall'acido dal marito ha raccontato la sua testimonianza sia in consiglio comunale che agli studenti del Liceo B. Varchi.
Reindustrializzazione Bekaert: “ancora nulla di fatto”
Advisor, Ministero e azienda non hanno fatto sapere più alcuna notizia ai lavoratori sul futuro dello stabilimento di Via Petrarca.
Residenti si appellano al consiglio di stato per i Giardini Spinelli
Continua la battaglia degli abitanti della zona per impedire la distruzione e la cementificazione dell'area verde.
Primarie PD: il senatore Tommaso Nannicini in città
Presente nella sala della Bartolea anche l'ex ministro Fedeli.
Teatro Impero: il comune punta il dito contro l’ex sindaco Grasso
Chiassai Martini ha reso pubblica una lettera della Regione con la quale si decreta il decadimento dei fondi Piuss per la struttura oggetto di molteplici polemiche negli ultimi mesi.
Venerdì 1 Marzo “Cabaretto” al “Masaccio” per il “Sorriso di Enrico”
La onlus realizzerà a Vaggio un impianto sportivo polivalente aperto a tutta la comunità.
Iniziato il corso del progetto “destinazione lavoro”
15 in tutto gli ammessi al progetto di formazione promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per formare personale metalmeccanico proveniente da crisi aziendali e giovani fino a 26 anni, da collocare in 12 aziende del territorio.
“A rischio il futuro del centro”. L’allarme di Confcommercio.
Appello alle forze politiche in vista delle prossime elezioni amministrative: "servono piani per il rilancio economico".
Mercoledì 27 all’Istituto Marconi “Serate in salute”.
Occasione per sensibilizzare i giovani ad adottare corretti stili di vita ed un'alimentazione sana.
Finale col botto per la XXIII° edizione del “Carnevale dei figli di Bocco”
Un successo incredibile per la kermesse ormai divenuta celebre in tutta Italia.
Sciopero di 8 ore e presidio di fronte all’Istituto De Angeli
Continua la protesta dei circa 300 lavoratori contro l'aumento degli orari di lavoro senza sistemazione del ciclo produttivo.
La storia dei due cuccioli morti per dei vaccini scaduti
Il fatto di cronaca è dei giorni scorsi. Il racconto dei proprietari.
Presentata l’innovativa piattaforma “Children monitor”
Servirà per controllare il tragitto che i bambini fanno da casa a scuola con il bus.
Tavolo di confronto fra le istituzioni sul gioco d’azzardo
Coinvolti anche gli enti e le associazioni. Il fenomeno è purtroppo in crescita.
All’isis Vasari il bar che forma ragazzi diversamente abili
Inaugurato stamattina all'interno dell'istituto. I ragazzi del triennio faranno da tutor.
Spinelli di Art.1/MdP: “convocare tavolo in regione su Bekaert”
Il consigliere regionale chiede di sapere a che punto è il piano di reindustrializzazione del sito industriale di via Petrarca.
Serata conviviale, venerdì 22 febbraio, al Circolo Ricreativo“Arci-Stecco” di Figline Valdarno a favore del “Calcit Valdarno Fiorentino
Per informazioni e prenotazioni si ricorda di rivolgersi alla sede della Onlus, in Piazza XV Aprile, al civico 12 oppure di chiamare allo 055.952130.
Rissa in piazza Mazzini, uno dei due in ospedale
Sul posto sono intervenuti 118 e Polizia Municipale.
Giovedì 21 tavolo di confronto su chiusura magazzino Zara.
Le istituzioni si mobilitano per evitare la chiusura dello stabilimento nel comune di Reggello.
I 5 stelle sul crollo: “necessarie analisi sull’accaduto”
L'intervista a Tommaso Pierazzi capogruppo dei pentastellati a San Giovanni Valdarno.
Crollo del controsoffitto all’ospedale. Parla al direttrice.
Chiarimenti dopo il fatto di cronaca che ha interessato il corridoio del reparto tac.
Continuano le indagini sui falsi contratti per l’energia. Sette le denunce dei Carabinieri.
Dopo le indagini condotte dalle Stazioni di San Giovanni Valdarno e Levane, sono giunti a termine gli accertamenti condotti dai Carabinieri della Stazione di Montevarchi sul fenomeno che ha colpito il valdarno in provincia di arezzo nella seconda metà dello scorso anno.
La magia della XXIII° edizione del Carnevale dei Figli di Bocco
Maschere e spettacoli per le vie di Castiglion Fibocchi. Successo replicato anche quest'anno.
Incontri con le scuole medie su alimentazione corretta
Il progetto si chiama "Serate in salute". L'asl, il Calcit e i pediatri incontreranno gli studenti.
Arresti in Valdarno per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio
In manette un operaio valdarnese che adesso sarà processato con rito direttissimo.
7 serate dedicate alla musica al teatro di Cavriglia
Nel cartellone spicca l'appuntamento con Bobby Solo.
Bekaert, Uilm: “Servono notizie per i lavoratori”
Riserbo sugli eventuali investitori. Il sindacato chiede a Sernet, Comune e Regione un'istantanea del percorso di reindustrializzazione.
Nuove prese di posizione sulla vicenda del bambino nel bus
A mente fredda l'amministrazione chiarisce la propria presa di posizione in merito all'accaduto.
Al lavoro in bici e in bus, firmato accordo in Valdarno
Ceccarelli: "Così cresce la mobilità sostenibile", questo l'obiettivo di un accordo sottoscritto da Confindustria Toscana sud, sindacati metalmeccanici Fiom Fim e Uilm e Power-One Italy S.p.A.
Bekaert, un’azienda bielorussa interessata allo stabile
Nel pomeriggio di giovedì, in un'assemblea, è stato fatto il punto della situazione con gli ex lavoratori della multinazionale belga.
Tutto pronto per la XXIII° edizione del “Carnevale dei figli di Bocco”
Un'edizione speciale nel segno di Leonardo da Vinci.
Montanina, prende forma la nuova viabilità
Lungo la strada che collega Santa Barbara e Meleto stanno andando avanti a ritmo serrato i lavori di consolidamento che permetteranno di risolvere le criticità dovute al movimento franoso.
Bambino dimenticato nel bus: il comune si costituisce parte civile.
La scuola è sotto shock. Accompagnatrice e autista sospesi dal servizio.
Bambino dimenticato sul bus. La ricostruzione dei fatti.
Dimenticato per 6 ore nel pulmino. Il piccolo, per fortuna, sta bene.
Adsl Vacchereccia, iniziati i lavori
Questa mattina hanno preso il via le opere per l'ampliamento della rete in fibra ottica. L'intervento, secondo i tecnici di Telecom, aumenterà in modo sensibile la velocità della connessione internet e la copertura telefonica nell'intero abitato.
In attesa dell’apertura di un tavolo di crisi in Regione
Il magazzino minaccia di chiusura dopo aver ceduto alle richieste sacrosante dei lavoratori. Adesso si aspetta l'intervento delle istituzioni.
Progetto inserimento lavoro per persone svantaggiate
Progetto voluto da Amministrazione, associazioni e cooperative. Attraverso corsi di formazione saranno inserite nel mondo lavorativo 80 persone.
Inaugurata la mostra “L’alba di un sogno” a palazzo Pretorio
Un percorso che coinvolge gli studenti delle scuole superiori, alla riscoperta delle radici dei valori fondanti della nostra Costituzione.
Magazzino smistamento merce occupato. A rischio 39 lavoratori.
I dipendenti dopo aver ottenuto il rispetto da parte dell'azienda dei contratti e degli orari di lavoro hanno ricevuto la notizia della chiusura.
Il Giorno della “Memoria” e del “Ricordo” celebrati come ogni anno
Il Sindaco Chiassai Martini: “Le vittime di queste tragedie non devono essere un terreno di scontro politico, ma di unità, per l’esempio dato ai giovani. Inqualificabile l’intervento del PD”.
Levanella: dopo i lavori acquedotto, messa in sicurezza strada
Il punto sullo status dell'intervento che da settimane sta interessando una delle principali arterie della viabilità valdarnese. Le parole del sindaco e dei negozianti.
Nuovo macchinario in Ortopedia al Serristori
Lo strumento abbrevia il percorso di recupero post traumatico o post operatorio. La donazione è stata fatta dal Calcit Valdarno fiorentino.
Comune di Montevarchi e Sei Toscana firmano il protocollo d’intesa per il progetto “Smart Cities”
L’obiettivo è di definire un progetto pilota per uno scambio reciproco di informazioni e dati al fine di rendere più efficace lo svolgimento dei servizi nel territorio.
Rapinarono una sala slot nel 2017. 4 gli arrestati
I fatti risalgono all'Ottobre 2017. Vittima una sala giochi di Montevarchi.
Trasporto scolastico: in funzione un nuovo autobus
Si tratta del terzo nuovo scuolabus messo a disposizione dei “nostri” studenti dal 2017. A fronte di tali migliorie le tariffe resteranno tra le più basse dei Comuni del Valdarno.
Canile sanitario: un anno di gestione Enpa Valdarno
Viaggio all'interno del centro accreditato dalla Regione Toscana e eccellenza a livello nazionale.
Botticelli, Della Robbia, Cigoli. Montevarchi alla riscoperta del suo patrimonio artistico
Risposta straordinaria da parte dei cittadini, entusiasti del ritorno in città della pala del celebre artista.
Serristori, Cobas: “Emergenza, precarietà e riduzione del personale!”
Continuano a far discutere e a suscitare polemiche le vicende dell'ospedale Serristori. I cobas tornano alla carica con un comunicato stampa firmato dai delegati Andrea Calò e Domenico Mangiola.
Giardini Spinelli: il Tar respinge il ricorso
Il Sindaco Chiassai Martini: "Il Comune ha agito correttamente. Rinnovo la mia collaborazione ai residenti, ma su questa vicenda troppo sciacallaggio politico."
Ortopedia: le nuove sale operatorie della “Gruccia”
Il dott. Ciampalini ci guida all'interno delle rinnovate sale operatorie del presidio ospedaliero valdarnese.
Egidio Borri sbarca a Rodi per un grande show
L'evento coinvolge i migliori parrucchieri del panorama internazionale.
Attivo il nuovo purificatore di acqua al reparto dialisi
Un investimento di 40.000 euro che garantisce qualità del servizio offerto ai pazienti che ogni giorno si recano all'ospedale.
Pronto il progetto per la messa in sicurezza dell’Arno
Si attendono i finanziamenti dalla Regione che comunque ha assicurato l'inserimento dell'opera nel DODS 2019.
Automedica 118, il Comitato: “Ennesimo tentativo di strangolamento del Serristori”
Comunicato stampa del "Comitato difesa del Serrisotori" sull'assegnazione dell'automedica in gestione ad una associazione privata.
Donati dal Lions Valdarno Masaccio due otoscopi alla pediatria
La donazione è avvenuta martedì mattina al presidio ospedaliero della Gruccia.
Premio al lavoro per un negozio di biciclette di Montevarchi
Un grande riconoscimento per un'attività tra le più longeve del Valdarno.
Baby gang valdarnese di minorenni denunciata dai Carabinieri
I fatti risalgono allo scorso Ottobre. I ragazzi avevano minacciato ed aggredito un padre che passeggiava con la propria figlia piccola.
Torna il “Carnevale dei figli di Bocco”
Domenica 17 e domenica 24 Febbraio. Tante le novità con un appuntamento dedicato anche a Leonardo Da Vinci.
La Procura dispone il sequestro preventivo dell’ex Teatro Impero
Dopo il sopralluogo di due giorni fa da parte di Asl e Arpat, la Procura di Arezzo ha deciso di mettere i sigilli alla struttura.
Inaugurata la prima parte della nuova casa della salute
Taglio del nastro per i locali dell'assistenza infermieristica.
Le testimonianze al rientro dal Treno della Memoria
Studenti e docenti sono tornati dal viaggio profondamente segnati e cambiati dall'esperienza appena vissuta.
“Emergenze giovanili” sabato 26 Gennaio al “Masaccio”
Sette ore di esposizioni, proiezioni e performance dal vivo per offrire un'ampia fotografia della creatività dei giovani del Valdarno.
Valentina Vadi si candida alle amministartive
Dopo svariati appelli dei cittadini, il consigliere regionale ha dato la sua disponibilità a candidarsi per le prossime elezioni, dimettendosi dalla segreteria del PD sangiovannese.
Altra truffa on-line: denunciato dalla Polizia di stato.
Il raggiro risale allo scorso mese di Ottobre. Vittima una cittadina di Montevarchi ingannata da un falso annuncio di vendita auto.
Teatro Impero, l’opposizione chiede “un’intervento urgente per eliminare il pericolo amianto”.
Dopo i controlli disposti dalla Procura sul teatro Impero il PD montevarchino va all'attacco dell'amministrazione comunale chiedendo in fretta interventi di bonifica urgenti.
Nasce l’Alleanza civica, democratica e progressista, di centro sinistra per il governo della città.
Iniziano le prime mosse sullo scacchiere politico in vista delle prossime elezioni amministrative.
Sopralluogo tecnico all’Impero di Via Pascoli
Verifiche disposte dalla Procura. Con tutta probabilità monitorata la situazione della copertura in amianto.
Automedica al Serristori: la polemica prosegue
La figura dell'autista soccorritore sarà affidata alla Misericordia figlinese.
Neve in Valdarno. Scuole chiuse solo a Loro Ciuffenna.
Risveglio gelido per i valdarnesi. Nessun problema alla circolazione.
In progetto il nuovo pronto soccorso della Gruccia
I numeri del pronto soccorso valdarnese registrati nell'anno 2018.
L’Isis Valdarno in un incontro tra passato,presente e futuro
Incontro con gli alunni diplomatisi presso l'istituto negli anni passati.
Le novità per il 2019 dell’ospedale del Valdarno
Daniela Matarrese, direttrice del presidio ospedaliero, fa il punto sui progetti e le novità che interesseranno l'ospedale in questa annata.
Scuola Levanella: Il sindaco ha incontrato i genitori
Confermata la realizzazione di una struttura nel quartiere per non dividere la comunità. Massimo impegno per risolvere definitivamente il problema.
Scassinava casse automatiche presso distributori di carburanti: la Polizia di Stato lo arresta
Il 60enne è stato rintracciato ad Ambra finendo così in manette.
Senza patente e senza assicurazione, arrestato dai Carabinieri con 150 grammi di hashish
L'uomo è stato processato con rito "direttissimo", la droga è stata sequestrata.
Carabinieri in azione, 9 persone denunciate
Numerose operazioni condotte dalla compagnia carabinieri di San Giovanni V.no.
Mostra pala del Botticelli presentata in Regione
La kermesse sarà inaugurata sabato pomeriggio nel palazzo del podestà.
Fondi regionali per assistenza ai migranti: contrario il sindaco Chiassai Martini
Tuona il primo cittadino: "Ecco le priorità della Toscana con gravi ricadute sulle comunità locali e sui cittadini che smettono di curarsi per difficoltà economiche". Mi chiedo se i primi cittadini siano d’accordo con questo atto che snobba le emergenze dei territori.
Presentata la mostra “Botticelli, Cigoli, Della Robbia”: grande soddisfazione alla conferenza stampa
Di grande valore e prestigio le opere che potranno essere ammirate nella mostra ospitata da Palazzo del Podestà.
Mostra “Botticelli, Cigoli, Della Robbia”: arrivate le opere a Palazzo del Podestà.
Le immagini del trasporto delle opere e dei primi allestimenti della mostra.
Pala Botticelli torna a Montevarchi il 19 di Gennaio
L'opera rientra nella sua città di origine. Ad annunciarlo il sindaco Silvia Chiassai Martini.
Ospedale Serristori: giovedì e venerdì interventi sul verde
Ausl e Comune insieme per messa in sicurezza del verde. Ecco le modifiche alla viabilità durante le operazioni
Le categorie economiche del Valdarno tornano sul tema delle infrastrutture
Continua il pressing del Comitato delle categorie economiche del Valdarno aretino: “Non abbassiamo la guardia; per la vita delle imprese del territorio è indispensabile continuare ad investire sulle infrastrutture nel territorio”
Incontro fra Lega e cittadini per il quartiere del Porcellino
La zona preoccupa i residenti sia per la sicurezza che per gli investimenti futuri.
Santa Barbara seduce New York, i tesisti del NYIT in visita alla miniera
Un gruppo di tesisti del New York Institute of Technology ha visitato l’area mineraria, al centro di una procedura di riqualificazione nell'ambito del progetto Futur-E.
Cavriglia un comune sempre più ecosostenibile
Continua il percorso di efficientamento energetico intrapreso dall'amministrazione comunale. Via alla sostituzione dei punti luce del comune con illuminazione a led.
Isis Valdarno: open day sabato 12 Gennaio
I giovani studenti saranno le guide dei genitori e dei ragazzi che visiteranno gli istituti scolastici.
Aule al freddo. studenti del Liceo Varchi manifestano
Scendono in piazza gli studenti per un disagio divenuto ormai insostenibile. Una delegazione ricevuta ieri dall'assessore Bucciarelli.
Il Movimento 5 stelle interviene sulle condizioni delle periferie
“Ponte Alle Forche sia diventata una periferia abbandonata simile a quelle di una metropoli con milioni di abitanti, quando invece si tratta di un piccolo quartiere di un piccolo comune di appena 21,45 km quadrati" affermano i pentastellati.
Laboratorio al Liceo Varchi con Andrea Princivalli
Workshop in cui i ragazzi hanno ricevuto interessanti spunti su come essere creativi usando gli smartphone
Sold out per l’avvio della stagione teatrale a Cavriglia
Dopo Monica Guerritore ed Edoardo Leo arriva sul palco cavrigliese Stefano Santomauro con "Like"
Il sindaco Chiassai Martini a favore del decreto sicurezza
Il primo cittadino plaude al provvedimento del ministro Salvini.
Al via il corso gratuito da carrellista per gli ex Bekaert
Un modo per i lavoratori per acquisire nuovi strumenti e nuove competenze.
La Croce Azzurra e la calza dei record, lunga 85 metri
La lunghissima calza ha sfilato per le vie del paese prima di arrivare in centro, trasportata da cittadini e volontari.
Saldi: partenza senza entusiasmi ma si spera
Andamento in linea con le previsioni. Pochi sussulti, nessuna partenza con il botto. Affari comunque buoni nei primi giorni.
Arrestato un cittadino straniero per detenzione di hashish
Sorpreso a spacciare nei pressi della stazione. Il giovane aveva già precedenti analoghi.
2019: prosegue il dibattito sulla terza corsia Incisa Reggello – Valdarno
Tempi politici lunghi. Pesa anche l'incertezza sulla revoca o meno da parte del governa della concessione ad Autostrade.
Freddo polare in tutta la provincia ed in Valdarno
Temperature artiche sotto lo 0 dopo il tramonto del sole.
Entro il 2019 il 1° lotto della variante lato fiorentino
Nel frattempo aperta da pochi giorni la rotonda ai Ciliegi.
Treni, il 6604 torna al vecchio orario
Ceccarelli: "Bene la revoca. Adesso decisioni condivise"
Dal 7 Gennaio via alla ZTL in centro storico
Da lunedì telecamere in funzione. Attenti alle sanzioni.
Al Masaccio per la Befana torna “Pinocchio” delle “Facce da sipario”
Dopo lo spettacolo di Capodanno, di nuovo sul palco la celebre Compagnia teatrale valdarnese.
Sabato 5 Gennaio evento in centro con lancio di lanterne
Appuntamento di chiusura del calendario degli eventi dedicati al Natale.
Il Consorzio di Bonifica investe i risparmi nella sicurezza dell’Arno
Via la vegetazione dal corso d'acqua. Il legname ottenuto dalle lavorazioni sarà "riciclato" e trasformato in energia.
Controlli dei Carabinieri in bar ed esercizi: 3 denunce
Operazioni condotte da militari ed ispettorato del lavoro.
Sforamenti limiti Pm10: il Valdarno peggio di alcune città.
Le riflessioni a questo punto vanno fatte su politiche ambientali maggiormente efficaci e sul modo di incentivare la mobilità elettrica.
Enea è il primo nato del 2019 nella provincia di Arezzo
Il bimbo è venuto al mondo attorno alle 10:00 del mattino del 1 Gennaio.
Cavriglia entra nella rete del 118
La sede della Misericordia di Cavriglia da questo 2019 è entrata a far parte delle rete operativa per l'emergenza urgenza del 118.
Il comune di Montevarchi stila il bilancio per il 2018
Investimenti su strade, scuole e videosorveglianza.
Le priorità di Silvia Chiassai Martini per il 2019
Impianti sportivi e scuola di Levanella i primi punti da affrontare.
Cavriglia: via libera al bilancio 2019
Obiettivo primario mantenere inalterata la pressione fiscale.
Inaugurata nuova filiale Monte dei Paschi a Castelnuovo
Un servizio prezioso a disposizione degli abitanti della frazione nel Comune di Cvargilia.
Il bilancio preventivo del Comune di Montevarchi nel 2019
Pressione fiscale invariata ed alcune imposte abbassate. Lotta all'evasione.
La Fiom sull’incontro a Roma sul caso Bekaert
Cassa integrazione dal 1 di Gennaio. Tutti uniti adesso per lavorare alla reindustrializzazione.
Fa discutere ancora il destino della scuola di Levanella.
Dibattito in consiglio. Il terreno identificato come possibile nuova sede della scuola nel piano delle alienazioni. L'intervento del sindaco.
Isis Valdarno, nuovo indirizzo Biotecnologie Sanitarie
Un percorso che offre ai ragazzi numerosi sbocchi lavorativi.
Nuovi cassonetti intelligenti per la raccolta dei rifiuti
L'amministrazione comunale insieme al gestore Seitoscana abbandona il porta a porta per passare a questo nuovo metodo innovativo.
Bekaert, firmata la cassa integrazione al Ministero.
L'ammortizzatore sociale scatterà dal 1 Gennaio e avrà la durata di un anno. Calosi, Fiom: "Ora concentriamoci sulla reindustrializzazione".
Isis V.no: novità per l’indirizzo Turismo e relazioni internazionali.
Potenziata l'offerta formativa. Nuove divise per gli alunni.
Variantina: entro aprile partono i lavori
In corso fase conclusiva della gara da 3,1 milioni di euro. Poi verifiche antibelliche e via ai lavori per ultimo tratto.
Tratta di cuccioli dall’est Europa. Enpa lancia l’allarme.
Acquistati cuccioli di razza importati in Italia illegalmente, in condizioni igieniche terribili.
L’ultimo giorno della Bekaert. Chiude lo stabilimento.
Oggi altro tavolo presso il Ministero dello Sviluppo economico. Nel 2019 cassa integrazione in attesa della tanto sperata re-industrializzazione.
Sold out a Cavriglia per lo spettacolo di Edoardo Leo
Tutto esaurito per il monologo. Prossimamente sul palco del teatro cavrigliese Fiona May
Visita all’interno della mostra dei presepi del Calcit Valdarno Fiorentino.
In esposizione opere provenienti da tutto il mondo in nome della solidarietà.
I.P. Marconi: si amplia l’offerta formativa nel campo del benessere
Inaugurato il corso di estetista in vigore dal prossimo anno in collaborazione con la regione Toscana.
Grande successo per “4 donne e una canaglia” alle stanze Ulivieri
Sul palco Marisa Laurito, Barbara Bouchet, Corinne Clery e Gianfranco D'angelo.
Donato presepe al reparto di Medicina dell’ospedale della Gruccia.
Un bel gesto fatto da una dipendente e da suo marito Vigile del Fuoco.
Il giudice dice sì al piano di rilancio per l’IVV
Scongiurata la paventata chiusura. Intervista telefonica a Marisa Grilli della CGIL di Arezzo.
Operazioni dei Carabinieri in Valdarno: due arresti per furto e rapina e sequestro di persona
Ad eseguire le operazioni i militari di Bucine e di San Giovanni.
Il Calcit dona uno spirometro ai piccoli pazienti del Serristori
Crescono ancora i servizi pediatrici all’ospedale di Figline e Incisa Valdarno: dal pronto soccorso al day service, agli ambulatori specialistici e al Percorso Family.
Spese natalizie delle famiglie in linea con il 2017
Buone le vendite di prodotti enogastronomici, giocattoli, calzature, abbigliamento ed elettronica.
Disturbava le comunicazioni radio dei Carabinieri: denunciato
L'uomo aveva disturbato più volte le comunicazioni della centrale operativa dei carabinieri di San Giovanni V.no.
Inaugurata la nuova Via Olimpia.
Lavori per circa 1 milione di euro. Area completamente riqualificata.
Lo studio odontoiatrico si prende cura del territorio
Iniziativa mirata a sensibilizzare la popolazione al rispetto dell'ambiente e al decoro urbano.
Inaugurata la mostra sulla Grande Guerra
Pezzi unici e ricostruzioni fedeli del periodo 15-18. Il tutto esposto nel Palazzo del Podestà.
“Mamma…andiamo in albergo oggi'”, la lotta di Rebecca.
Presentato un libro, il cui ricavato verrà donato al reparto onco-ematologia pediatrica dell'ospedale Meyer.
Seminario di robotica alla Ginestra
Il mondo della scuola si è confrontato con quello delle aziende e delle Università.
Venduti i giardini Spinelli ad una società di Rimini
Il disappunto del Comitato dei residenti.
Treni, nuovo orario invernale: interviene Vincenzo Ceccarelli
"Siamo basiti di fronte all'accaduto" ha commentato l'assessore regionale.
Falsi contratti elettrici. Due denunciati per truffa.
Indagini investigative condotte dai Carabinieri di San giovanni Valdarno.
Dal 16 al 28 Dicembre mostra sulla Grande Guerra
Reperti ed oggetti del periodo esposti a Palazzo del Podestà.
Studenti e professori insieme per restaurare la scuola.
Bel progetto al Liceo artistico di Montevarchi.
Nuovo orario dei treni. Stessi disagi secondo i pendolari.
L'intervista a Maurizio Da Re.
Liceo B. Varchi verso le olimpiadi di “debate”.
I ragazzi dell'istituto si stanno preparando per questo importante progetto.
Denunciato un uomo per truffa ad un anziano parroco.
Ancora ignoto il complice che ha aiutato il truffatore.
Al via la campagna elettorale a San Giovanni V.no per il PD
Si accendono i riflettori sulle prossime elezioni comunali.
Maltempo di fine ottobre: arrivano i contributi di “primo sostegno” per privati e imprese
Privati e imprese potranno ricevere un primo sostegno economico per i danni subiti in seguito agli eventi di fine ottobre. Le richieste dovranno essere inoltrate entro e non oltre giovedì 13 dicembre.
Modifiche viabilità per lavori Fastweb e Publiacqua
Senso unico alternato a Lagaccioni dal 9 al 12 dicembre e sulla Sr 69 (tratto Restone-Bivio del Porcellino) dal 10 al 21 dicembre per sostituzione tubatura.
Altri 25mila euro dalla Regione per la rotatoria del casello A1
Un'opera complessa ma vitale per la viabilità valdarnese e la sicurezza stradale.
Il comune abbatte i debiti: da 6 milioni a 594mila euro
Terranuova B.ni tra i comuni più virtuosi d'Italia.
Maxi rissa a Montevarchi
I Carabinieri della locale Stazione, in collaborazione con i colleghi di Levane, hanno denunciato 13 persone per rissa e lesioni.
Monica Guerritore incanta il pubblico del teatro comunale di Cavriglia.
Grande avvio per la Stagione Teatrale 2018/2019. Applausi a scena aperta per la celebre attrice italiana di teatro, cinema e televisione che ha interpretato magistralmente “Giovanna D'Arco”.
Il giardino A. Spinelli di nuovo in vendita all’asta.
Torna a far discutere la questione del futuro dei giardini "Spinelli".
Festa della Toscana a teatro con le scuole
Presente anche David Ermini vicepresidente del consiglio superiore della Magistratura.
Le parole delle istituzioni sulla nuova mobilità pubblica
Un tentativo importante per ridurre le meissioni di Co2
Da Aprile 2019 la nuova mobilità pubblica in Valdarno
A primavera la rivoluzione del trasporto pubblico.
Rotatoria di Levane: la riposta del sindaco Chiassai Martini a Tanzini
“Prendo atto del tuo passo indietro sulla necessità di realizzare l’opera. Andremo avanti lo stesso”
Consiglio comunale con lavoratori indotto Bekaert
Mozione per la cassa integrazione straordinario anche per i lavoratori dell'indotto.
Terranuova B.ni un comune senza tubature in amianto.
Il comune diventa "amianto free" per quanto riguarda le tubazioni della rete idrica.
Fiera dell’olio, cala il sipario tra enogastronomia, promozione del territorio e cultura.
In archivio la 14esima rassegna dedicata all'olio e ai prodotti che più rappresentano la tradizione enogastronomica del nostro territorio. Tante le iniziative promosse tra venerdì 30 novembre e domenica 2 dicembre.
Proroga Publiacqua: interviene il Movimento 5 stelle
"Altro che capitale del Valdarno, se continuiamo così saremo la periferia di qualsiasi provincia” commenta Tommaso Pierazzi.
Serristori: una guardia giurata al pronto soccorso
Entrerà in servizio a partire dal prossimo 1 gennaio.
Tutto pronto per l’accesso regolamentato nella ZTL
Dal 7 gennaio al via il controllo elettronico sanzonatorio per i trasgressori.
Bekaert: incontro in Regione tra istituzioni e sindacati
La sindaca al tavolo di crisi per fare il punto sulla vertenza. Intanto il Consiglio comunale approva mozione per indotto.
Il sindaco Chiassai Martini contro la chiusura della scuola “Santa Rita” di Mercatale
“Mi attiverò subito con la Diocesi per trovare una soluzione” ha commentato il primo cittadino di Montevarchi.
Sicurezza pedoni: attraversamenti e marciapiede per 300mila euro
Interventi anche sulla SP di Incisa da Palazzolo alla scuola Primaria. Nuovi marciapiedi in tutta la città.
Il sindaco Chiassai Martini contro proroga concessione Publiacqua
Nel frattempo continuano i lavori per l'acquedotto a Levanella.
Scuola: oltre 350.000 euro alle scuole del Comune di Cavriglia per l’efficientamento energetico, la soddisfazione di Valentina Vadi
A beneficiare dei fondi i progetti che riguardano le scuole primarie di Santa Barbara e di Meleto.
Convegno sulla violenza di genere al Palazzo del Podestà
Presenti associazioni di volontariato e operatori del settore
“Negozi del cuore”: tre valdarnesi nei primi cinque posti della classifica.
Iniziative che puntano la luce dei riflettori sull'importanza dei negozi di vicinato.
Due operazioni dei carabinieri in Valdarno nelle ultime ore.
Sono quattro le denunce totali. Due a Castelfranco - Piandiscò e due a Montevarchi.
Annullato “Il sabato è uno spettacolo a SGV” causa maltempo
Causa maltempo l'evento in programma questo pomeriggio " Il sabato è uno spettacolo a SGV" è annullato.
Terza corsia A1: cambio di viabilità tra sabato e domenica.
Per realizzare un nuovo cavalcavia, il tratto Firenze Sud-Incisa rimarrà chiuso dall’1 alle 7 di domenica 25 novembre.
Salvo grazie al tempestivo intervento di due persone
11 minuti di massaggio cardiaco per permettere all'ambulanza di arrivare con il defibrillatore
” Il sabato è uno spettacolo a SGV” torna questo week-end
Sabato 24 Novembre quarto e ultimo appuntamento con l'iniziativa realizzata da Confcommercio e Pro Loco con il patrocinio del Comune.
Letture per ricordare Eugenio Centini
Testimonianze in ricordo del poeta figlinese scomparso trent'anni fa. Sarà inoltre presentato il suo libro di poesie illustrato dall'amico Lorenzo Bonechi.
A Casa Petrarca si parla di famiglia con Basilio Petrà
Venerdì 23 novembre alle 21 nuovo incontro della rassegna “Liberi di Amarsi”, a tema coppie, amore e relazioni in crisi. Ingresso libero
“Le vie dell’olio sono infinite”: torna a Cavriglia la fiera dedicata all’olio e ai prodotti del territorio
La rassegna si terrà nel fine settimana tra venerdì 30 novembre e domenica 2 dicembre
Il Black Friday arriva anche nei mercati settimanali
Il Black Friday arriva anche in Valdarno durerà da giovedì 22 a domenica 25 novembre
Un weekend con Federico Buffa al Garibaldi di Figline
Sabato 24 e domenica 25 in scena lo spettacolo sull’incontro di boxe tra Ali e Foreman. Domenica alle 11,30 presentazione del libro a tema scritto da Buffa e Catozzi
Leggi razziali: se ne discute alla Ginestra in due incontri
Sabato 24 novembre alle 16.30 con una conversazione condotta da Massimo Zanoccoli, Stefano Bini e Alberto Cannoni
Castelnuovo dei Sabbioni: il mistero della medaglia
Una cittadina di Castelnuovo dei Sabbioni, tramite Facebook, ha lanciato un appello per avere informazioni su una piccola medaglia con su scritto “Società Mineraria ed Elettrica del Valdarno. Miniere di Castelnuovo”
Verde pubblico attrezzato a Massa Sabbioni: al via i lavori
All'ingresso del paese sarà realizzata un'area di socializzazione e di incontro per giovani e famiglie
Confcommercio, Valdarno: il terziario si conferma la componente più dinamica dell’economia
In Valdarno aretino 4.108 imprese sul totale di 8.642 appartengono ai settori commercio, turismo e servizi, gli unici a crescere negli ultimi cinque anni. Per le aziende turistiche resta invece più appetibile il Valdarno fiorentino
San Giovanni, avevano incendiato due autovetture: identificati e denunciati dai Carabinieri
I malviventi, un 26enne e un 19enne, avevano incendiato due autovetture nella zona di Ponte alle Forche lo scorso mese di marzo
Valdarno: i Carabinieri di San Giovanni Valdarno impegnati contro le truffe
Intensa attività nella ultime settimane da parte dei Carabinieri: denunciate per truffa 7 persone
Cavriglia, domenica seconda edizione del “Memorial Mirella Grassi”: gara di Ciclocross promossa dall’Olimpia Valdarnese
Il bilancio dell'evento
Destinazione Lavoro: bando prorogato al 30 novembre
Ancora aperte le iscrizioni al corso di formazione per metalmeccanici con prospettiva di assunzioni in 12 aziende
Qualità aria: come migliorarla ed evitare rischi per la salute
Ecco consigli e suggerimenti utili, contenuti nel Piano regionale di Figline e Incisa Valdarno per la qualità dell'aria ambiente
Cavriglia, proseguono gli incontri alla Biblioteca Comunale “Venturino Venturi”: oggi “La casa del fuoco” di Paola Brembilla
Intenso programma di appuntamenti culturali promosso dall'Associazione “LiberiLibri”, nata per animare una biblioteca già punto di riferimento della vita culturale cavrigliese
Conferenza sull’artista Rosso Fiorentino del Prof. Carlo Falciani
Appuntamento oggi alla Ginestra alle ore 17
“Tu devi vedere perche’ tu devi ricordare”: il dramma popolare sugli eccidi nazifascisti in scena al Teatro Comunale di Cavriglia
Appuntamento venerdì 30 novembre alle 21 e 30. L'ingresso al Teatro sarà libero e gratuito
“Fanny e il Re”: a San Giovanni arrivo lo spettacolo di burattini per bambini
La prenotazione è obbligatoria ed è possibile effettuarla chiamando la Biblioteca Comunale: ecco le info utili
“Con tè contro la violenza”: a Figline una settimana di incontri
In occasione del 25 novembre, presentazione di libri e spettacolo sulla condizione femminile alla Biblioteca Ficino e al Ridotto
“Nati per leggere”: due appuntamenti alla Ginestra per sabato 24 novembre
Nello stesso giorno "Il viaggio di Piedino"e "Leggere insieme perchè fa bene". Eventi gratuiti ma per i quali è consigliata la prenotazione
San Giovanni, TARI: inviati avvisi saldo 2018 e acconto 2019
A comunicarlo il comune stesso attraverso una nota ufficiale. Tutte le info utili
Fatturazione elettronica: seminario Confesercenti su novità 2019
Anche a Figline arriva l'appuntamento per mercoledì 21 con il nuovo seminario gratuito di Confesercenti
Via degli Urbini: istallazione nuovi attraversamenti pedonali rialzati
Oggi, venerdì 16 novembre, ci saranno modifiche al traffico
“Le Vie del…cioccolato”: questa domenica San Giovanni Valdarno si popolerà di artigiani cioccolatieri
Domenica 18 novembre torna a San Giovanni la manifestazione dedicata al cioccolato
Figline e Incisa, Giunta comunale: Silvia Fossati nuovo assessore a Scuola e Sociale
Avvocato, classe 1975, si occuperà anche di Pari opportunità, Rapporti con il volontariato, Integrazione
Arte, alchimia, amore e sospetti alla corte dei Medici
Sabato 17 alle 17 Daniela Matteini ne parlerà al Giardino, in una conferenza che vedrà protagonisti Bianca Cappello e Francesco I
Colpo al bancomat senza bottino. Indagini in corso
I ladri hanno fatto il loro colpo durante la notte, in Lungarno Reni
Confindustria Toscana Sud: i giovani del Valdarno incontrano le imprese in occasione della 9^edizione del PMI Day
Tutti in azienda domani, venerdì 16 novembre, per la nona edizione del PMI Day: in tutta Italia saranno oltre 40.000 i partecipanti alle visite organizzate...
Liberi di Amarsi: a Casa Petrarca incontro con Ricci
Domani alle 21 nuovo incontro a tema coppie, amore e relazioni in crisi. Ingresso libero
Presentazione Ufficio Regione su Bekaert: il Comune non ha escluso nessuna sigla sindacale
La sindaca: “Mai negato partecipazione. Il Comune parte attiva della vertenza; sempre in ascolto di tutti i lavoratori, senza distinzioni”
A1 Milano-Napoli: chiusura dell’entrata della stazione di Valdarno, verso Roma
Per lavori di pavimentazione nella notte tra oggi e domani, venerdì 16 novembre
Uomo di San Giovanni Valdarno in arresto cardiaco: salvato da una Rete che funziona
Lunedì scorso una donna ha chiamato il 118: il marito si era accasciato a terra in arresto cardiaco. Immediato l'intervento dell'ambulanza, che ha trasportato l'uomo in ospedale, dove poi sarà operato
Montevarchi: viene licenziato, ruba la tessera di rifornimento del carburante e fa benzina 26 volte per il proprio mezzo
Nei confronti dell'uomo è stata eseguita una misura cautelare dell’obbligo di dimora con permanenza notturna. Un danno di circa 5.000 euro per la ditta
Arno: l’argine leopoldino di Figline si rifà il look
Operazioni effettuate dal Consorzio di Bonifica, nel tratto compreso tra Ponterosso e il confine con San Giovanni Valdarno. Oltre alla vegetazione infestante, eliminate anche le alberature a rischio
Il Presidente degli Arbitri italiani Marcello Nicchi ospite d’onore del Panathlon Club Valdarno
Appuntamento questo venerdì 16 novembre a Terranuova
Bekaert: Regione apre ufficio in municipio per seguire vertenza
Servirà per presidiare in modo diretto e puntuale tutte le fasi della reindustrializzazione
Sabato 17 esercitazione “Polynt 2018”: verrà simulato un incidente all’interno dello stabilimento
Un'esercitazione che ha l’obiettivo di verificare il Piano di Emergenza Esterna
Giunta comunale di Figline e Incisa Valdarno: Ottavia Meazzini lascia per motivi professionali
La sindaca Giulia Mugnai: “A Ottavia un grazie per l’ottimo lavoro svolto”
Figline e Incisa, raccolta rifiuti porta a porta: giovedì se ne parla con Alia
Il 15 novembre il gestore del servizio illustrerà le novità ai cittadini di Figline, dove il nuovo sistema partirà a gennaio 2019
Montevarchi, gusti all’illuminazione pubblica in tre zone: l’ufficio tecnico a lavoro per le riparazioni
In località la Gruccia, lungo via Chiantigiana e in via Fratelli Cervi
Trovati con 1 chilo di hashish e 50mila euro in contanti
Arrestati trafficanti di droga all'altezza del casello Valdarno, che avevano la propria base operativa a Figline
Stop al cyberbullismo e alle fake news: è partito H@ppynet Plus
Stamani al Teatro di Figline il primo incontro per le scuole secondarie di 1° grado
Agenda letteraria: la rassegna prosegue alla biblioteca Rovai e al Fanin
Oggi appuntamento alle 15 alla biblioteca di Incisa per la festa con i lettori, il 15 e il 16 novembre a Figline incontri su Dante e sul ’68. Poi via agli incontri sulla violenza di genere alla biblioteca Ficino
Montevarchi – Sangiovannese: partita di calcio senza vetro e lattine
Partita di calcio senza vetro e lattine è quanto prevede l’ordinanza del Sindaco Chiassai con la quale entrano in vigore le adeguate misure di sicurezza urbana e di tutela della pubblica incolumità
78enne disperso nei boschi di Cavriglia: ritrovato nella notte
Il 78enne, in buone condizioni, è stato trasportato in codice giallo alla Gruccia
4 donne e 1 canaglia”: a Montevarchi sabato 15 alle Stanze Ulivieri
Tutte le info utili. Ecco i grandi volti
Giornata Mondiale della Scienza: a Cavriglia la famiglia Papalini ha donato alcuni libri scientifici e due camelie all’istituto Dante Alighieri
Un gesto in memoria della Professoressa Maria Piera Martino
Reggello, “Destinazione Lavoro”: si cercano 25 futuri metalmeccanici
Anche alcune aziende di Reggello all'interno del progetto. Iscrizioni fino al 18 novembre
Il Tennistavolo Valdarno sfiora l’en plein nel derby contro l’Arezzo
Sabato 10 novembre alla palestra delle Scuole Medie Masaccio di San Giovanni. Le squadre valdarnesi di C2, D1 e D2 si sono incontrate con le rispettive squadre del Tennistavolo Arezzo dando vita ad un bellissimo derby
Autumnia 2019: grande successo e boom di presenze
Migliaia di visitatori e tantissimi espositori di ogni tipo hanno attirato grandi e piccini per la 20° edizione. Ospite del Comune per l’intera giornata di domenica Luisanna Messeri
Innovazione, tecnologia, efficienza: via al seminario gratuito “I Coach U”
Un seminario che organizza Confcommercio a Montevarchi per giovedì 15
Cavriglia: bilancio positivo per la “Festa del Nonno” 2018
Al Boschetto di Cavriglia venerdì 9 novembre si è rinnovato l'appuntamento con la “Festa del Nonno”. Le parole del sindaco
Chiassai interviene su sicurezza strade: “L’impegno per realizzare una rotatoria all’altezza dell’intersezione con via Valiani”
Chiassai: "Il comune di Bucine risponda sugli accordi". Un incrocio pericoloso quello all'altezza dell'area produttiva fra Levanella e Levane
Controlli a tappeto in occasione della 20° edizione di “Autumnia”: i Carabinieri arrestano due giovani per droga
I due, una coppia di origine albanese, di 19 e 22 anni, sono stati fermati in via Fiorentina a bordo di una BMW serie 1 risultata, al controllo, rubata lo scorso 21 ottobre al centro di Firenze e con 200 grammi di marijuana
A Castelfranco la mostra sulla 1^ Guerra Mondiale
Inaugurata la mostra lo scorso week-end e rimarrà fino al 16 novembre
Cultura digitale: nelle scuole stop a cyberbullismo e fake news
Il 13 novembre torna H@ppynet, il progetto promosso dal Comune grazie a collaborazione con Foreda
Ad Autumnia arriva un cooking show organizzato dall’associazione Slow Food Valdarno
Ecco gli eventi per oggi e domani
“Non ti scordar di me”: oggi a Cavriglia classico appuntamento con la Festa del Nonno
Appuntamento al Boschetto alle ore 12.30
Cavriglia, Edoardo Leo in “Ti racconto una storia”: spettacolo rinviato al 19 dicembre
I biglietti già venduti saranno validi per la nuova data senza alcuna variazione. Chi ha già comprato il biglietto e non potrà assistere allo spettacolo nella nuova data potrà chiedere il rimborso
Ambiente e Amicizia: il via ad Autumnia lo danno le scuole
La manifestazione più attesa del Valdarno si è aperta con le scuole e con una donazione del Rotary Club
Bonifica amianto su Teatro Impero. Al via entro il 2018
Uno stanziamento di 200mila euro. Le parole del sindaco
17 nuove piante interrate nella “Giornata dell’albero”
Appuntamento tradizionale dell'inizio di Autumnia
San Giovanni: via al progetto “DiMMi di Storie Migranti…in Biblioteca”
Ecco tutte le info utili
Figline: ad Autumnia CNA presenta la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi contro la violenza alle donne “Farsi bella non è una colpa”
Una campagna live (nei saloni dei parrucchieri, estetiste e tatuatori aderenti) e social, patrocinata dalla Città Metropolitana di Firenze