Taglio del nastro per i “Future Labs” all’ ITT Ferraris On 17 Gennaio 2020 By redazione-1web Laboratori innovativi per studenti e docenti di tutta la regione per sperimentare l’innovazione didattiva.
Donato il sequenziatore del DNA all’ospedale On 10 Gennaio 2020 By redazione-1web Il Calcit di Arezzo regala all’Ospedale San Donato un sequenziatore del DNA, uno strumento consente una diagnosi più precisa dei tumori.
Animazione e Grafica sullo smartphone: lezione speciale al Liceo Varchi On 13 Dicembre 201913 Dicembre 2019 By redazione-1web Una lezione tenuta dal creativo Andrea Princivalli incentrata sull’uso creativo dello smartphone.
Ungulati : Ultrasuoni per allontanarli dalle coltivazioni On 21 Novembre 201921 Novembre 2019 By redazione-1web La regione Toscana in cerca rimedi tecnologici per allontanare gli animali dalle coltivazioni
Intelligenza artificiale alla Zucchetti Centro Sistemi On 27 Giugno 2019 By redazione-1web Un campo che presenta notevoli opportunità e possibilità di sviluppo per il futuro.
Seminario di robotica alla Ginestra On 17 Dicembre 2018 By redazione-1web Il mondo della scuola si è confrontato con quello delle aziende e delle Università.
Distretti tecnologici, bando da 648 mila euro in apertura a gennaio 2019 On 24 Novembre 201822 Novembre 2018 By redazione-1web Obiettivo: rafforzare il sistema regionale di trasferimento tecnologico.
Enel: “Nel 2021 il 62% dell’energia prodotta sarà a zero emissioni” On 20 Novembre 201820 Novembre 2018 By redazione-1web Il Gruppo prevede investimenti lordi totali pari a circa 27,5 miliardi di euro tra il 2019 e il 2021, in aumento del 12% rispetto al piano precedente
Da rifiuti in plasmix a nuovi prodotti stampati in 3D: nuovo record per l’innovazione toscana On 18 Novembre 201815 Novembre 2018 By redazione-1web Revet Recycling e R3direct hanno siglato un accordo per l’utilizzo di plastiche riciclate, in un’economia circolare tutta a km zero
L’Europarlamento ha adottato i nuovi obiettivi Ue su rinnovabili ed efficienza energetica On 17 Novembre 201815 Novembre 2018 By redazione-1web Entro il 2030 le rinnovabili deve dovranno rappresentare almeno il 32% del consumo finale lordo dell’Unione europea