“Si chiede alla cittadinanza di tenere chiuse le finestre, di rovesciare le ciotole di foraggiamento degli animali domestici depositate all’esterno e di non lasciare i panni stesi fuori”, si legge in un comunicato.
Sono otto ragazzi bolognesi di 18 e 19 anni e festeggeranno la loro ‘maturità’ con un avventuroso viaggio in Islanda, fatto camminando tra attraverso ghiacciai, vulcani, fumarole, colate di lava e panorami mozzafiato.
Un contributo fino a 300 euro per ogni donna che, in seguito a patologie oncologiche, o altre patologie che hanno come conseguenza l’alopecia, necessiti di una parrucca.
Un’iniziativa per venire incontro agli studenti che dovranno affrontare gli esami anche nel periodo estivo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok